PRIMA PAGINA
– L’attacco verbale di Trump mette in difficoltà il Presidente del Sudafrica. Tensione nell’ufficio ovale. Facendo vedere un video che riflette le false affermazioni di un genocidio dei bianchi. Ieri, in un sorprendente confronto nell’ufficio ovale, Trump ha intrattenuto il Presidente del Sudafrica con affermazioni false di un genocidio dei cittadini bianchi, mostrando anche un video che a suo parere dimostrava la verità delle sue dichiarazioni. Era previsto che l’incontro sarebbe stato teso dato che Trump ha sospeso tutti gli aiuti al Sudafrica, ha proibito l’immigrazione negli USA di sudafricani neri, mentre ha invitato in America i cittadini bianchi, promettendo anche una strada veloce per l’ottenimento della cittadinanza. Ma l’incontro è rapidamente diventato la dimostrazione della convinzione di Trump che i maltrattamenti delle minoranze di colore si siano cosí aggravati da trasformarsi in un genocidio.
– Un giudice rimprovera il Governo per la deportazione di 8 immigrati. Dichiara che l’improvvisa espulsione ha sfidato gli ordini. Un giudice federale di Boston ha detto che il Governo ha violato un ordine da lui dato il mese scorso che proibiva le deportazione di immigrati in paesi non di loro origine senza dar loro il tempo di opporsi. Non è chiaro quali punizioni il giudice voglia applicare, ma ha chiesto una lista dei nomi dei funzionari coinvolti nell’operazione, in modo da poter notificar loro che potranno essere chiamati in un processo criminale.
– Il Partito Repubblicano tende ad arrestare il boom per l’energia pulita iniziato da tre anni. Titolo di un grande grafico degli Stati Uniti che mette in mostra con colori diversi gli investimenti in energia pulita (solare, da vento e da batterie) appoggiati dai Repubblicani o dai Democratici.
– Aumento di sodio, zucchero e grassi nei cereali. Un recente studio ha messo in luce che i cereali, ampiamente usati nella prima colazione soprattutto dai bambini, stanno diventando sempre meno sani, pieni come sono di crescenti quantità di zucchero, sodio e grassi. Lo stesso studio ha anche trovato che il contenuto di fibre e proteine, nutrienti essenziali in una dieta sana, erano in diminuzione. I risultati dello studio, condotto su 1.200 nuovi o riformulati cereali dal 2010 al 2023, aggiungono forza al dibattito sulla relazione fra cibi processati e la crescente obesità e l’aumento di malattie croniche dei bambini.
– La Governatrice riconosce le atrocità. Titolo della fotografia di una stanza con molti lettini e questa didascalia: La Governatrice dello stato di New York, Kathy Hochul, ha fatto visita martedì alla tribù degli indiani Seneca, chiedendo ufficialmente scusa per le atrocità commesse nel passato sui bambini di una scuola pubblica nata a metà dell’800 sul loro territorio.
– Di più dalla Casa Bianca. Sotto questo titolo, tre brevi trafiletti con rimando alle pagine interne:
– – Preso di mira. Il Ministero della Giustizia sta indagando l’ex-governatore di New York Andrew Cuomo riguardo alla sua testimonianza sulla pandemia di covid.
– – Pesticidi. Un improbabile gruppo di attivisti dell’ambiente sostiene la lotta del Ministro della Sanità Kennedy contro l’atrazina, un pesticida il cui uso è da molti anni proibito in Europa.
– Mancanza di controllo. il Governo Trump ha dichiarato che sospenderà gli sforzi per ridurre la violenza della polizia a Minneapolis e altrove.
– – Ordine di rifacimento. Funzionari del Governo hanno ordinato all’F.B.I. di riscrivere un rapporto che contraddiceva le dichiarazioni di Trump sulle
bande criminali del Venezuela.
PAGINE INTERNE
– Gli abitanti di Gaza in attesa del cibo. Tre giorni dopo che Israele aveva dichiarato che avrebbe sbloccato i camion carichi di alimenti per Gaza, non è ancora arrivato niente.
– Pagano il prezzo i civili dello Yemen. Gli attacchi degli Stati Uniti e d’Israele contro gli Houtis hanno portato ad una crisi umanitaria fra i civili dello Yemen.
– Rapida crescita di un tipo di cancro. I dottori dicono che anche gli anziani che si sottopongono diligentemente a periodici test possono sviluppare un aggressiva forma di cancro alla prostata dopo che l’ultimo test era risultato negativo.
– La nuova posizione di Trump sulla guerra in Ucraina: “Non è un mio problema”. Dopo una conversazione telefonica con Putin, Trump ha deciso di uscire dalle trattative sulla pace in Ucraina, pur avendo precedentemente dichiarato che una volta eletto Presidente avrebbe portato in pochi giorni alla fine della guerra,
– Il Papa chiede la fine della crisi alimentare a Gaza. Il Papa Leone XIV ha usato la sua prima udienza generale in piazza San Pietro per chiedere lo sblocco degli aiuti alimentari a Gaza.