PRIMA PAGINA
– Il Partito Repubblicano in difficoltà per salvare una legge mentre le fazioni sono in lotta. Le richieste riflettono le divisioni ideologiche, regionali e politiche del Partito. Il Presidente della Camera Mike Johnson non arriva a voti sufficienti per far approvare una mega-legge sui piani del Presidente Trump, dovendo affrontare richieste di vari colleghi repubblicani diverse fra di loro. C’è chi chiede una riduzione delle spese per la sanità e chi chiede esattamente il contrario. E chi chiede di cancellare le leggi dell’era di Biden per la protezione dell’ambiente e chi chiede di mantenerle e rinforzarle. Una serie di divisione profonde e non facili da sanare, soprattutto considerando che la maggioranza repubblicana è ridotta a soli tre voti.
– Di piú dalla Casa Bianca. Tre brevi trafiletti di rimando alle pagine interne;
– – Dimissioni obbligate. Il Presidente dei servizi giornalistici della CBS si è sentito obbligato a dare le dimissioni dopo mesi di tensioni con Trump.
– – Cupe previsioni. I tagli al budget del W.N.S. (Servizio Nazionale del Clima) ostacolano i piani della prevista modernizzazione.
– – Ammonimento. Il Presidente ha recentemente attaccato la Walmart (gigantesca catena di supermercati) dicendo che dovrebbe “mangiarsi” i costi delle tariffe.
– La Corte Suprema consente a Trump di eliminare la protezione agli immigrati. Potranno essere deportati 350.000 Venezuelani. La Corte Suprema ha consentito al Governo di sospendere, per ora, la protezione agli immigrati venezuelani che consentiva loro di rimanere negli USA senza rischio di deportazione in base a un programma conosciuto come Temporary Protected Status. La sentenza non era firmata e non ne spiegava le ragioni, come è tipico quando i giudici decidono casi di emergenza.
– Accordo nell’Unione Europea restringe il divario creato da rexit. L’Inghilterra e l’Unione Europea ieri hanno firmato un accordo che cancella alcune barriere create dal dopo-Brexit e aumenta la cooperazione nei servizi di sicurezza e di difesa, riducendo la dipendenza dell’Unione dagli Stati Uniti considerati oggi come imprevedibili.
– Lo stato del Kentucky devastato dal tornado. Arriva un’armata di volontari per offrire aiuto nelle pulizie e nella ricostruzione. Titolo e sottotitolo di una grande fotografia di gente al lavoro nelle macerie con questa didascalia: Cercando nelle macerie di una casa nella cittadina di London nel Kentucky. L’uragano di venerdì scorso ha ucciso almeno 19 persone nel Kentucky e altre 9 altrove.
– Israele è titubante sugli aiuti e la strategia a Gaza. Netanyahu sta riconsiderando gli interessi degli scontri. Per mesi, Israele ha fatto pressioni su Hamas minacciando una nuova grande offensiva via terra a Gaza e contemporaneamente impedendo agli aiuti di arrivare sul territorio. Ieri c’è stata una svolta quando Israele ha permesso ad alcuni camion carichi di cibo di entrare a Gaza e ha rimandato gli attacchi via terra. Questa mancanza di chiarezza strategica riflette il disaccordo fra diversi membri del Governo israeliano, in cui membri di estrema destra vorrebbero impedire qualunque aiuto alimentare e membri moderati – e alcuni alleati fra cui gli USA – temono l’arrivo di una vera carestia.
PAGINE INTERNE
– I centristi vincono nell’est europeo. Le elezioni presidenziali in Romania e Polonia hanno fermato o almeno rallentato la crescita dei partiti di destra temuta da molti liberali.
– Cresce la presenza russa vicino alla Finlandia. Tende e costruzioni di protezione per aerei e veicoli militari riflettono una crescita della presenza russa ai confini con la Finlandia.
– Spese militari per le città? L’Inghilterra aumenta di miliardi le spese per la difesa, ma vuole che i soldi non vadano solo per armi e sottomarini nucleari, ma siano anche destinati a far rivivere le cittadine.
– Una battaglia contro Armageddon. Richard Garwin, morto pochi giorni fa a 97 anni, aveva contribuito alla creazione della prima bomba all’idrogeno e aveva passato la vita a combatterne le conseguenze.
– Diminuiscono i consumi. Gli Americani spendono meno in viaggi, vanno meno al ristorante e fanno meno carichi di lavanderia.