PRIMA PAGINA
– La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni. Accordo valido per 90 giorni. Gli USA e la Cina hanno fatto un accordo per ridurre la guerra commerciale fra le due più grandi economie al mondo, concordando di abbassare le tariffe sulle importazioni che si erano imposte reciprocamente. In un comunicato congiunto, hanno annunciato che sospenderanno le rispettive tariffe per 90 giorni e continueranno le trattative cominciate il weekend scorso. Gli USA ridurranno le tariffe dall’attuale 145% al 30%, mentre la Cina le ridurrà al 10% dall’attuale 135%.
– Ostaggio americano liberato in un accordo senza Israele. L’ultimo ostaggio americano detenuto da Hamas a Gaza. Hamas ha liberato Edan Alexander, l’ultimo ostaggio americano, dopo che i mediatori hanno raggiunto un accordo che non ha coinvolto il governo di Israele. Alexander era uno dei 250 giovani catturati da Hamas mentre festeggiavano un anniversario il 7 ottobre 2023. La televisione israeliana ha trasmesso le immagini emozionanti degli incontri di Edan con i vari membri della sua famiglia. Con una grande fotografia di folla in piazza e questa didascalia: I residenti della cittadina di Tenafly, nel New Jersey, si sono radunati in piazza per festeggiare la liberazione di Edan Alexander.
– Trump si aspetta che l’Arabia Saudita investa denaro negli Stati Uniti. Il Presidente Trump ha visitato l’Arabia Saudita con l’idea che il paese possa investire un trilione di dollari negli Stati Uniti. Il Principe ereditario saudita, che di fatto governa il paese, ha offerto 600 miliardi. Gli economisti dicono che entrambe le cifre non sono realistiche, in un momento in cui l’Arabia ha un grande deficit di bilancio.
– Di più dalla Casa Bianca. Sotto questo titolo, due brevi trafiletti con rimando alle pagine interne.
– – Arrivano gli Africani. I Sudafricani bianchi, che sono arrivati negli USA su invito di Trump, hanno ricevuto la residenza come rifugiati.
– – Irritato. Trump si è arrabbiato quando i giornalisti hanno messo in dubbio la moralità di accettare il dono di un aereo dal Qatar.
– La scarsità di personale contribuisce ai problemi dell’aeroporto di Newark. La F.A.A.(Federal Aviation Administration, l’ente pubblico che controlla i voli) ritarda la maggior parte dei voli in arrivo. Sempre più problemi per l’aeroporto di Newark. Ieri, era la mancanza di personale alla torre di controllo. La maggior parte dei voli in arrivo sono stati ritardati di circa due ore per ordine della F.A.A.
PAGINE INTERNE
– Un avvertimento sulla Democrazia. Il giudice David Souter, morto la scorsa settimana, aveva detto che l’ignoranza pubblica poteva portare alla dittatura.
– Un grande pulpito per il Papa. Il Papato è una piattaforma globale, e quindi i problemi a cui si riferisce il Papa risuonano ben oltre la Chiesa Cattolica.
– Un titano straordinario. Magnati come Henry Ford esistono da sempre. Ma l’influenza che può esercitare Elon Musk lo mette in una posizione a parte.
– Tossici e preziosi. Un posto adatto agli scavi in Montana offre l’opportunità di estrarre minerali preziosi, anche se tossici.
– Trovando un modo di aiutare. Un dottore che ha perso la casa negli incendi in California aiuta quelli che hanno sofferto a causa degli incendi.
– Un sano cervello. Chi soffre di insonnia ha più probabilità di avere una forma di demenza di chi dorme bene.