SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Una marea di consensi per il Papa inonda una tranquilla America. I cardinali al Conclave descrivono come è cresciuto un uomo che molti non conoscevano. I due principali candidati, l’italiano Pietro Parolin e l’ungherese Peter Erdo, non avevano ottenuto la maggioranza dei voti. Rimaneva il Cardinale Robert Francis Prevost, un tranquillo americano che era emerso alla vigilia delle elezioni e che era stato per vent’anni vescovo in Perù. La sua capacità di arrivare allo stesso tempo da due continenti diversi – Nord e Sud America – era così gradita ai cardinali, che lo votarono già il secondo giorno. Con una piccola fotografia del Papa che saluta la folla dal balcone e due intere pagine interne con molte fotografie.
– Preghiere per la pace. Nel suo primo discorso domenicale il nuovo Papa ha chiesto la fine della guerra a Gaza. Breve trafiletto con rimando alle pagine interne.
– Il Qatar regala un aereo a Trump. Il Governo Trump prevede di accettare la donazione di un aereo di gran lusso, un Boeing 747-8, da parte del Qatar. Diventerà l’aereo ufficiale delle forze armate ed è il più grande regalo che abbia mai ricevuto il governo americano. Verrà poi donato alla Biblioteca Presidenziale alla fine del mandato di Trump.
– India e Kashmir. Titolo di una grande fotografia di una casa semidistrutta con questa didascalia: “Una casa danneggiata nel Kashmir dai bombardamenti dell’India. L’India e il Pakistan dicono di aver raggiunto un accordo per il cessate il fuoco, ma si continua a temere nuovi disordini”.
– Stagnante, disfunzionale viaggio in California verso i treni ad alta velocità. Il progetto di una ferrovia ad alta velocità oggi è visto come un indicatore della capacità della California di affrontare e portare a termine grandi costruzioni. La risposta per adesso è negativa. Il progetto di una ferrovia veloce fra Los Angeles e San Francisco, approvato nel 2008, non è andato oltre la costruzione dei piloni di sostegno di inesistenti binari e intanto il costo previsto di 33 miliardi è triplicato. La maggior causa del ritardo, dicono le autorità, sta nella lentezza di espropriare i terreni su cui passerà la ferrovia. Con una grande fotografia dei piloni di sostegno e questa didascalia: “Anche se gli elettori hanno approvato il piano di una ferrovia ad alta velocità nel 2008, il progetto è ancora senza binari”.
PAGINE INTERNE
– Un lascito mortale. La guerra civile è finita, ma le mine sotterrate nei campi, negli edifici e perfino nella spazzatura sono pericolose come sempre.
– Hamas promette di liberare un ostaggio. Non ha detto quando, ma ha promesso di liberare Edan Alexander, l’ultimo cittadino americano detenuto.
– Difficoltà a trovare casa. La crisi edilizia a Barcellona rispecchia una più ampia crisi che si sta spargendo in tutta l’Europa.
– Ricerca decennale per migliori batterie. Nuove fabbriche lavorano per migliorare le batterie elettriche in modo da rendere le auto elettriche meno care di quelle a benzina.
– La scelta del nome allude all’attenzione per i problemi dei lavoratori. Papa Leone XIII era stato il Capo della Chiesa dal 1878 al 1903, uno dei papati più lunghi della storia. Era conosciuto come “il Papa dei lavoratori”.