SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 3 MAGGIO 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Trump cerca di fare drastici tagli al centro delle spese pubbliche. Definisce le funzioni del Governo come strumentalizzate o inutili. Il presidente Trump ha proposto un taglio di 163 miliardi nella spesa pubblica che, se messo in opera, colpirebbe una vasta serie di spese per il clima, l’istruzione, la salute e l’edilizia popolare.
– Il budget in breve. Questi sono i titoli in cui si divide l’articolo: “Tagli alla spesa per la salute; riduzioni alle spese per scuole e università; radicali cambiamenti nell’F.B.I.; aumento delle spese militari; aumento delle spese per ridurre l’immigrazione.
– Il Vietnam esce dalle ombre della guerra. In una nazione forte, la prossima generazione avrà qualcosa da provare. Nel 1975 il Comandante delle forze armate vietnamite sembrava sorpreso dall’avvicinarsi della pace. Gli USA si erano completamente arresi e stavano scappando da Saigon. 50 anni dopo, il nipote diciottenne di quel Comandante, in un’intervista ha detto: “Il mio obiettivo? Andare a studiare in Canada. La mia missione? Far soldi. La generazione dei miei nonni andava in guerra. Noi non ce ne preoccupiamo più. Ci preoccupiamo della scuola e del lavoro”. Con quattro grandi fotografie che mostrano il Vietnam, di oggi.
– Maggiori notizie dalla Casa Bianca. Sotto questo titolo, quattro brevissimi trafiletti con rimando alle pagine interne: “Assunzioni. Il mercato del lavoro è solido e ha rassicurato gli investitori. Tasse. Il Presidente ha detto che cancellerà lo stato di “esente dalle tasse” di Harvard. Sicurezza. Una foto ha suscitato nuove domande sul comportamento del ministro degli Esteri Michael Waltz. Rubio. Marco Rubio, ministro della Difesa, è diventato il più affidabile “soldato” di Trump”.
– Attenzione, compratori: le tariffe vi faranno crescere i costi. Molte aziende si preoccupano che dovranno passare gli aumentati costi ai compratori per prodotti come le carrozzine, i materassi, gli strumenti di lavoro e le pentole. I forti aumenti sono e saranno causati dai nuovi dazi imposti da Trump.
PAGINE INTERNE
– Attaccata una nave carica di aiuti per Gaza. L’attacco di un drone ha provocato l’incendio della nave nei pressi di Malta.
– Aumenta il pericolo in Ucraina. Gli attacchi russi a città e lungo il confine hanno ucciso più civili che nello stesso periodo l’anno scorso.
– Condanna a 53 anni di carcere all’omicida del ragazzo. Un uomo dell’Illinois è stato condannato a 53 anni di carcere per aver assassinato un bambino palestinese di 6 anni.
– Sconfitta legale di Trump in Texas. Un giudice nominato da Trump ha sentenziato che la posizione della Casa Bianca sull'”invasione” di una banda venezuelana va oltre il dovuto.
– Potrà Apple esistere senza i legami con la Cina? Gli affari di Apple sono così legati alla Cina che il gigante tecnologico non può operare senza gli accordi con Pechino, costruendovi circa l’80% dei telefonini.
– Un paradiso in pericolo. La costa adriatica dell’Albania affronta i pericoli del turismo di lusso, fra cui due proposte di Jared Kushner.
– Dove i dollari federali affluiscono alle università in tutto il Paese. Due enormi grafici mostrano quali e dove sono le università che ricevono sussidi dal Governo.