PRIMA PAGINA
– Il Presidente sposta Waltz dal posto di consigliere per la sicurezza nel primo scossone del suo mandato. Il Ministro degli Esteri Rubio avrà anche il ruolo nella sicurezza. Il Presidente Trump ha rimosso Michael Waltz da consigliere nazionale per la sicurezza e l’ha nominato ambasciatore alla Nazioni Unite, il primo movimento del personale che Trump aveva cercato di evitare nel suo secondo mandato. Il Ministro degli Esteri Marco Rubio coprirà temporaneamente il ruolo. “Dai tempi in uniforme sui campi di battaglia, alla Camera dei Deputati e come consigliere per la sicurezza – ha detto Trump – Waltz ha lavorato duro per difendere gli interessi del nostro paese. So che farà lo stesso nel suo nuovo ruolo”.
– Accordo con il Salvador per imprigionare i deportati. Titolo di una grande fotografa di Trump con il Presidente del Salvador e vari collaboratori con questa didascalia: Il Presidente Trump e il Presidente del Salvador Nayib Bukele alla Casa Bianca in aprile. Trump ha in Bukele un sicuro alleato.
– Errori nello schianto mettono in mostra i rischi mortali esistenti nelle comuni pratiche nell’aviazione. Gli esperti hanno ammonito che la “separazione visuale” può essere sbagliata. La sera del 29 gennaio scorso, un controllore dell’aeroporto Ronald Regan vicino a Washington ha avvertito il pilota di un elicottero militare della vicinanza di un aereo di linea. Il pilota fa risposto chiedendo l’autorizzazione ad usare la pratica conosciuta come “separazione visuale” che consente a un pilota di procedere a seconda di quello che vede. Nel caso del 29 gennaio, il pilota non ha saputo usare in modo corretto la “separazione visuale”, e si è schiantato contro un aereo di linea ammazzando i 64 passeggeri che erano a bordo e i tre mlitari dell’equipaggio dell’elicottero. Finor si era pensato che lo scontro fosse stato provocato dalla troppa altezza dell’elicottero, man nuovi dettagli emersi nell’indagine hanno mostrato che altri fattori erano coinvolti, mettendo in forte dubbio la pratica stessa. Con grande fotografia dell’aeroporto e questa didascalia: Un elicottero militare si è scontrato con un aereo di linea sopra un fiume vicino all’aeroporto Ronald Regan ammazzando i 64 passeggeri a bordo e i tre militari dell’elicottero.
– L’accordo sui minerali coinvolge Trump nel futuro dell’Ucraina. L’accordo firmato mercoledì scorso fra gli USA e l’Ucraina sullo sfruttamento dei minerali rari presenti in Ucraina porterà importanti somme di denaro che saranno usate per ricostruire l’Ucraina devastata dai Russi non appena finisca la guerra.
– Venditori intimoriti dalla chiusura di una falla nelle tariffe. Oggetti di basso costo spediti dalla Cina negli USA non saranno più esenti dai dazi a partire da venerdì con la decisione di Trump di chiudere un “buco” nei dazi. La decisione scuoterà l’economia, mentre i compratori americani troveranno rincarati molti prodotti che arrivano dalla Cina, come le scarpe, le camicie le decorazioni natalizie e molti alti prodotti di consumo.
– Negato. Il tribunale del Texas ha dichiarato illegali le deportazioni avvenute secondo la legge del 1700 conosciuta come “Nemici Stranieri”. Breve trafiletto con rimando alla pagine interne.
PAGINE INTERNE
– A rischio i giocattoli natalizi. Fabbricanti e negozi stanno cancellando gli ordini, provocando scarsità e alti prezzi causati dalle tariffe.
– Cancellando il divieto di auto a benzina. La Camera ha votato con 246 contro 164 voti di cancellare la storica legge della California che proibisce la vendita di auto nuove a benzina dal 2035.
– Allarme per le indagini nelle università. Un ordine del Ministero della Giustizia alle università di indagare sugli studenti coinvolti in movimenti di protesta ha preoccupato i dipendenti interni che lo vedono come motivato da ragioni politiche.
– Mobilitazione per la certezza del diritto. Circa 1.500 dimostranti, molti di quali avvocati in giacca e cravatta, sono scesi in piazza a Manhattan come parte di un’azione nella giornata nazionale in difesa della legge.
– Disperazione nell’idillico Kashmir. Un massacro terroristico ha fatto crescera il senso di alienazione sentito nella regione.
– Trump conferma i legami con paesi d’oltremare. Un nuovo accordo firmato dall’Organizzazione Trump in Qatar è l’ultimo di una serie di legami con governi stranieri.