SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 30 / 5 / 2025 (TITOLO + COMMENTO}
PRIMA PAGINA
– NON CI SONO MAI STATI 100 GIORNI COSÌ. Titolo a tutta pagina in caratteri grandi. Subito sotto, due articoli:
– – Una fucilata di azioni che hanno sospeso la vita americana. Donald Trump ha cominciato il suo secondo mandato in gennaio intento a trasformare l’America e il suo ruolo nel mondo. Fin dalle prime ore, ha trascinato la politica ed economia in patria e all’estero in rischiose nuove direzioni, sfidato l’autorità del sistema giudiziario e tentato di eliminare ogni influenza liberale sul Governo, l’educazione e la cultura. I conflitti di un giorno portano inevitabilmente a molti altri: il perdono dei rivoltosi del 6 gennaio; licenziamenti di funzionari governativi; proposta di trasformare Gaza in una nuova Costa Azzurra e il Canada nel 51mo Stato degli Usa; installazione dei suoi avvocati al Ministero della Giustizia; chiusura delle agenzie americane di sostegno ai poveri; inizio di guerre commerciali; lite nella Casa Bianca con il Presidente dell’Ucraina; deportazione degli immigrati senza il dovuto processo; sfida ai giudici, con il pericolo di una crisi costituzionale.
– – Trascinato dal desiderio di vendetta, Trump straccia le regole nella sua crociata. I quadri di sé stesso appesi a una parete della Casa Bianca, tra cui la sua fotografia subito dopo che gli avevano sparato, riflettono gli squilibri di un uomo, scampato dalla morte e dalla prigione, che è in cerca di vendetta. Alimentano la sua convinzione di essere l’uomo del destino, salvato da Dio per salvare l’America.
– Retribuzione, Imperialismo, Governo, Economia, Immigrazione, Politica estera, Tariffe, Cultura, Diversità ed equità. Titoli delle 9 fotografie, ognuna con una lunga didascalia che spiega che cosa ha fatto Trump nei suoi primi 100 giorni. Occupano la parte centrale dell’intera prima pagina, che è totalmente dedicata al problema Trump.
PAGINE INTERNE
– Carney guida un drammatico voltafaccia in Canada. Il primo ministro Mark Carney ha vinto le elezioni per un secondo mandato in Canada. Una reazione all’eroso appoggio di Trump al rivale consevatore.
– Comunità devastata a Kyiv. Il bombardamento russo ha ammazzato 13 persone e ne ha ferite almeno 90. Un sopravvissuto ha detto: “Mi sento come se avessi perso la mia intera, estesa famiglia”.
– Come le foto dal Vietnam hanno cambiato l’America. Titolo di una foto di soldati feriti con questa didascalia: “Queste immagini hanno cambiato come il mondo vedeva la guerra in Vietnam, ma specialmente aveva visto i suoi soldati e la guerra stessa”.
– Alzandosi sopra a tutto e tutti. Nella serata inaugurale del suo nuovo tour, Beyoncé ha esaltato la folla di spettatori, anche presentandosi a cavallo.
– Ricostruendo un difficile ospedale. Non sarà facile cambiare il piano per ricostruire l’ospedale in Maryland dedicato alla popolazione nera.
– Chiude un buco nelle tariffe. Da questo venerdì, i beni importati dalla Cina del valore di meno di 800 dollari saranno assoggettati agli stessi dazi di tutti gli altri beni.