SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 26 APRILE 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Trump ha esagerato nell’accumulare i suoi poteri, dice in un sondaggio la maggior parte degli elettori. Decresce la fiducia nel presidente sull’economia e sull’immigrazione, le sue principali questioni. Gli elettori pensano che Trump abbia esagerato con i suoi aggressivi sforzi di aumentare il potere esecutivo del presidente e hanno dubbi su alcuni aspetti della sua agenda. I primi mesi della sua presidenza sono visti come “caotici” e “allarmanti”. Solo il 43% approva il suo modo di gestire l’economia e le deportazioni.
– L’uso che Hegseth fa del suo telefonino mette in pericolo gli Stati Uniti. Il numero di cellulare che il ministro della Difesa Pete Hegseth usa nelle sue conversazioni anche su argomenti considerati altamente segreti è facilmente accessibile su Internet, esponendo il Paese a possibili pericoli nella sicurezza pubblica. È lo stesso numero che Hegseth aveva usato quando rivelò i piani americani di attacco agli Houthi dello Yemen. Con grande fotografia del ministro che parla al telefono con questa didascalia: “Un esperto di sicurezza ha detto che Pete Hegseth era “uno dei personaggi più bersagliati nel mondo dello spionaggio”.”
– L’F.B.I. arresta una giudice, accusandola di aver tentato di aiutare la fuga degli immigrati. Gli agenti dell’F.B.I. hanno arrestato la giudice Hannah Dugan accusandola di aver fatto fuggire da una porta secondaria del suo ufficio un immigrato che gli agenti aspettavano che uscisse per arrestarlo. La decisione di arrestare una giudice in carica segnala un brusco inasprimento della battaglia del Governo Trump con le autorità locali sulle deportazioni.
– Di più sulla Casa Bianca. Sotto questo titolo, tre trafiletti di rimando alla pagine intere:
– – Educazione: Gli Stati Uniti hanno confermato lo stato legale di molti studenti internazionali. Per adesso.
– – Commercio: Il presidente Trump ha detto: “Stiamo trattando con la Cina”. Pechino lo ha negato.
– – Miniere: Un ordine esecutivo mette gli Stati Uniti contro il mondo sui minerali sott’acqua.
– Un’esplosione ammazza un importante ufficiale russo. Titolo di una fotografia dei resti di un’auto con questa didascalia: “La morte del Generale Mokalik venerdì scorso nell’esplosione della sua auto a Mosca è stata l’ultima in una serie di fatalità di oppositori dell’Ucraina in Russia. Le autorità ucraine non hanno fatto commenti.”
– Santos condannato a sette anni di carcere. George Santos, l’ex parlamentare di New York, che aveva riempito di bugie grandi e piccole il suo curriculum per essere eletto alla Camera (ma era poi stato scoperto e svergognato), è stato condannato a 7 anni di carcere. Si era dichiarato colpevole di frode telematica e di furto di identità.
PAGINE INTERNE
– Discarica tossica in una fattoria. Per anni, una fabbrica di tessuti in South Carolina dava i suoi scarti ai contadini come fertilizzanti. Oggi il terreno è coperto da sostanze chimiche perenni.
– Mangione si dichiara innocente. Il giudice ha ammonito il Ministro della Giustizia di moderare le sue dichiarazioni per garantire un giusto processo a Luigi Mangione, il “presunto” omicida di un alto dirigente industriale che era stato ripreso in TV mentre commetteva l’attentato.
– Mancanza di sonno in Ucraina. Gli esperti citano il continuo bombardamento con droni come uno dei maggiori impedimenti al sonno.
– Spinta in Inghilterra per l’energia pulita. La rete elettrica nazionale si sta modernizzando per attrarre investimenti internazionali nel cambiamento del clima.