SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 22 APRILE 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Un Papa innovatore ha trasformato la Chiesa. Subito sotto al titolo, in colonna verticale, le tappe della sua vita con breve descrizione di ognuna: 2013, il primo Papa latinoamericano / 2015, prendendosi cura dei fedeli americani / 2018, un accordo con la Cina / 2019, una spinta per proteggere i minorenni / 2022, scuse agli indigeni canadesi / 2023, sforzo per includere le donne. Con fotografia grande mezza pagina mentre benedice i fedeli con questa didascalia: “Papa Francesco, 1936 – 2025. Il primo Papa latinoamericano, qui nel 2015, è morto lunedì a 88 anni”. E due lunghi articoli, che proseguono nelle pagine interne, intitolati: “Ha spinto per l’inclusione e il sostegno, non per il dogma” e “I cambiamenti hanno diviso i fedeli negli Stati Uniti, dove si ricorda la sua risposta alla domanda sui sacerdoti omosessuali: “Chi sono io per giudicare?”.
– L’E.P.A. (Environmental Protection Agency, ente per la protezione dell’ambiente) si appresta a cancellare i sussidi allo studio, mettendo in pericolo i bambini. Il Governo Trump è pronto a cancellare milioni di dollari in sussidi agli scienziati che studiano i pericoli dell’ambiente per i bambini dell’America rurale. La cancellazione dei sussidi per la ricerca arriva mentre il presidente Trump continua a smantellare le funzioni base dell’E.P.A. Con piccola fotografia di un incendio in campagna e questa didascalia: “Le ricerche sui pericoli di essere esposti al fumo di un incendio possono essere cancellate”.
– Antica città sfregiata dalla guerra. Titolo di una fotografia delle mura di una città con questa didascalia: “I combattenti contro il Governo usano la città di Palmira come loro base, rovinando monumenti che sono rimasti in piedi per millenni”.
– Potrà un incentivo di 5.000 dollari far esplodere la crescita delle nascite? I collaboratori di Trump stanno esaminando i premi per le nascite. Si discute su tre possibilità. Una proposta prevede di riservare il 30% delle borse scolastiche del prestigioso programma Fulbright a candidati che sono sposati o hanno figli. La seconda darebbe un “premio” di 5.000 dollari a ogni madre subito dopo il parto. La terza chiederebbe al Governo di sovvenzionare programmi per educare le donne sui loro cicli mestruali. Queste proposte emergono da un movimento di attivisti che si preoccupano del declino delle nascite in America.
PAGINE INTERNE
– Togliendo la priorità agli ostaggi israeliani. Il ministro delle Finanze di Israele, Bezalel Smotrich, ha detto che il goal più importante non è la loro liberazione, ma quello di impedire ad Hamas di dominare a Gaza.
– La Cina può ignorare i raccolti americani. Pechino sta guardando al Brasile e all’Argentina per il rifornimento di soia che da lungo tempo compra in America.
– Condannata la moglie dell’ex senatore. Nadina Menendez, il cui marito Robert è stato condannato l’anno scorso, è stata trovata colpevole per il suo ruolo in una complessa cospirazione di mance.
– Proibizione di libri a scuola. La Corte Suprema deciderà se i genitori hanno il diritto di impedire ai figli di andare a lezioni con libri di contenuto omosessuale.
– Papa Francesco, la cui visione ha trasformato la Chiesa, muore a 88 anni. Titolo di due intere pagine dedicate alla morte del Papa, con molte fotografie grandi e piccole.
– Alla fine, Francesco ha dato alla sua congregazione un ultimo scoppio di fede. Altra intera pagina dedicata al Papa, anche qui con numerose fotografie.