SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 16/4/2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– A Trump piace sfidare gli ordini della Corte Suprema. Gli studiosi sono allarmati sul futuro. Il Governo ha congelato i fondi che la Corte aveva ordinato di spendere e ha escluso l’Associated Press dalla Casa Bianca malgrado l’ordine del giudice che l’AP potesse essere parte del pool di giornalisti. E ha ignorato le istruzioni di far ritornare negli USA un aereo carico di immigrati venezuelani diretto a El Salvador. Ma il peggio è stata la risposta del Governo all’ordine della Corte Suprema di agevolare il ritorno dell’immigrato Abrego Garcia deportato a El Salvador per sbaglio. In una riunione alla Casa Bianca, il presidente salvadoregno ha detto con il pieno consenso di Trump: “Di sicuro non sarò io a farlo”.
– La città attaccata non vede alcuna speranza di un cessate il fuoco. Titolo di una fotografia di macerie, grande quasi mezza pagina, con questa didascalia: “La distruzione della città di Sumy in Ucraina domenica scorsa, dopo che due missili russi avevano ammazzato 34 persone”. Il Paese ha segnalato un aumento degli attacchi con missili.
– La guerra commerciale di Trump minaccia le trattative per sistemare altri problemi con la Cina. Trump e i suoi collaboratori avevano detto che volevano risolvere i problemi con la Cina: la situazione di Taiwan, quella di TikTok, la produzione e distribuzione di fentanyl, la gara nelle armi nucleari e la concorrenza nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Oggi è difficile immaginarsi che tutto ciò possa accadere. La decisione di Trump di puntare solo sulla guerra commerciale rischia di bloccare queste trattative ancor prima che comincino.
– Dentro al piano di prendere di mira i fondi per le Università. Alla fine di un pranzo con i suoi collaboratori, Trump ha fatto un’inaspettata proposta: che cosa impedisce al Governo di cancellare ogni dollaro dei 9 miliardi promessi all’Università di Harvard? Ha detto: “Che cosa può succedere se non li paghiamo mai? Non sarebbe bello?” Per adesso il Governo non ha preso una decisione formale e definitiva, ma il desiderio di Trump, più volte chiaramente espresso, di risparmiare su grosse somme soprattutto se dedicate a università con guida palesemente di sinistra, fa pensare che effettivamente il tradizionale aiuto finanziario verrà cancellato.
– Ispirazione per l’ultimo Van Gogh. Titolo di una fotografia di radici di alberi, con questa didascalia: “Van Gogh ha dipinto il quadro “Radici di alberi” a Auvers-sur-Oise, in Francia”. Le radici esistono ancora ed è cominciata una battaglia per la loro preservazione.
PAGINE INTERNE
– Proteste alla Tesla. Veicoli Tesla venduti durante la reazione contro Elon Musk sono diventati un buon affare nel mercato delle auto usate.
– Disastro aereo provocato da un uccello. I responsabili dell’aeroporto in Corea del Sud, dove si è schiantato l’aereo della Jeju Air uccidendo i 179 passeggeri, non aveva seguito le istruzioni per evitare quel tipo di incidenti.
– Scontri in Texas su una moschea. Il Governatore Abbott sta cercando di placare gli animi sull’ostilità contro i Musulmani che ha diviso la comunità di un paese vicino a Dallas.
– Dolci di Pasqua. Due ricette, una semplicissima e l’altra non così difficile come sembra, sono dolci pasquali che non si possono mancare.
– Marmi meravigliosi. La collezione Torlonia di sculture romane, con sede a Roma, è adesso esposta a Chicago ed è molto vicina all’arte contemporanea. Molte fotografie in una pagina interna.