SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 12 APRILE 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La Cina alza di nuovo le tariffe, mentre i legami commerciali si logorano. La Cina ieri ha detto che stava alzando le tariffe sui prodotti americani al 125% in una crescente guerra commerciale fra i due Paesi. La ritorsione di Pechino arriva dopo che la Casa Bianca ha incrementato i dazi sui prodotti cinesi al 125% oltre l’esistente tassa del 20%, per un totale del 145%.
– La Borsa americana resiste mentre aumentano le preoccupazioni sull’economia. Nelle ultime due settimane, la Cina e gli Stati Uniti si sono scontrati in una guerra occhio per occhio che ha portato a crescenti barriere nel commercio internazionale. Malgrado ciò, la Borsa ha resistito bene, chiudendo la settimana con un aumento del 2%. La Cina, in una dichiarazione ufficiale del Governo, ha definito la politica americana sulle tariffe “uno scherzo”.
– La morte di una famiglia. Titolo di una grande fotografia dei resti di un elicottero con questa didascalia: “Una coppia di Spagnoli e i loro tre figli sono morti in un elicottero per turisti che si è schiantato giovedì scorso vicino a New York”.
– Una pragmatica ereditiera al comando della polizia di New York. Jessica Tish, la miliardaria ereditiera, è da cinque mesi a capo del Dipartimento della Polizia di New York, il più grande del Paese, con quasi 50.000 dipendenti, civili e in uniforme. Prendendo il comando di un’agenzia scossa da scandali e dalla brevità del mandato dei suoi predecessori (tre in due anni), ci si domanda se una donna con tre lauree a Harvard, un appartamento che vale 12 milioni e nessuna esperienza nel campo della polizia possa avere successo in uno dei lavori più difficili della città. Per ora sembra di sì, sostenuta anche dall’essere riuscita ad arrestare l’assassino di un importante dirigente industriale, attualmente sotto processo con possibilità di una condanna a morte.
– Espulso il libro “Io so perché canta l’uccello in gabbia”, ma “La mia battaglia” di Hitler rimane. 381 libri proibiti all’Accademia Navale”. Mentre fra i libri proibiti c’è anche il best seller del 1970 di Maya Angelou, sono rimaste negli scaffali dell’Accademia due copie della “Mia battaglia” di Hitler. Ex-dipendenti e dipendenti dell’Accademia hanno detto che l’espulsione dei 381 libri voluta dal Governo Trump è un tipico esempio di censura ideologica.
PAGINE INTERNE
– Aggiustando le infrastrutture tedesche. Il Cancelliere Merz ha persuaso il Parlamento a consentirgli di spendere più del previsto per aggiustare ponti e strade.
– Monaci in lotta dopo il terremoto. Il terremoto in Myanmar è stato devastante, lasciando molti morti sotto le rovine di monasteri.
– Che cosa c’è di sbagliato nella Apple? Anche prima delle minacce di Trump sulle tariffe, ci si domandava che cosa impediva alla Apple di sviluppare nuove idee.
– Limiti a TikTok. Almeno 20 Paesi hanno adottato parziali proibizioni a TikTok per la preoccupazione sulla sua influenza sulla sicurezza nazionale e sull’opinione pubblica.