PRIMA PAGINA
– La guerra commerciale va dall’Europa all’Asia al Golfo del Messico. Le nazioni lottano per modificare le tariffe di Trump. Il piano di Trump di imporre tariffe a tutti i partner commerciali dell’America spinge i governi di tutto il mondo a organizzare telefonate, mandare delegazioni a Washington e offrire proposte per abbassare i numeri. Lunedì l’Europa ha offerto di ridurre a zero le tariffe sulle auto importate dagli USA in cambio dello stesso trattamento per le auto europee. Il Primo Ministro di Israele farà le sue proposte personalmente lunedì alla Casa Bianca, mentre altri paesi come il Vietnam, l’Indonesia e perfino il Lesotho stanno preparando le loro richieste. Con grande fotografia dell’interno di una fabbrica con questa didascalia: Una fabbrica a Ningbo in Cina delle auto elettriche Zeekr. Le manifatture cinesi producono una quantità di esportazioni.
– Trump usa diverse strade per la rivincita. La sua campagna mescola il personale con il politico. Quando Trump è tornato al potere, i suoi rivali e gli ufficiali giudiziari hanno temuto che avrebbe mantenuto le sue promesse di usare il Ministero della Giustizia e l’F.B.I. per indagare e persino mettere in prigione i suoi presunti nemici. Ma dopo la vittoria nelle elezioni è andato ben oltre nel suo desiderio di vendetta, utilizzando processi penali, ordini esecutivi, regolamenti e licenziamenti contro quelli da lui percepiti come ostili.
– Le esportazioni della Cina prendono forza come uno “tsunami”. Per decenni la più grande fabbrica di automobili è stata la Volkswagen di Wolfsburg in Germania. Ma adesso la BYD, che fabbrica auto elettriche in Cina, sta costruendo due fabbriche, ciascuna delle due più grande della Volkswagen. Gli investimenti cinesi nelle fabbriche sono enormi e le conseguenti esportazioni rischiano di causare la chiusura di simili fabbriche non solo in America ma in tutto il mondo. Le tariffe imposte da Trump sono anche una risposta a questa situazione.
– Pescatori di gamberi vedono “sorgere il sole”. Fino ad oggi danneggiati dalle importazioni a buon mercato. Le tariffe imposte da Trump a paesi come il Vietnam, l’Indonesia e l’india, grandi esportatori di gamberi a basso prezzo allevati in vasche, saranno una benedizione per i pescatori americani, abituati a lunghe navigazioni per raggiungere tratti di mare ricchi di quel tipo di pesce venduto molto caro. Con fotografia di un molo a Tampa, Florida e questa didascalia: Gamberi importati, allevati in vasca, hanno inondato il mercato americano.
– A distanza di pochi metri, i Gazesi assistono all’attacco di Israele che ammazza 15 medici. Personale paramedico è andato alla ricerca di un gruppo di 15 medici spariti il 23 marzo mentre cercavano di portare soccorso a concittadini attaccati da Israele. Aiutati dai locali, che avevano praticamente assistito alla strage, li hanno trovati tutti ammazzati da un attacco di Israeliani, come sempre del tutto indifferenti a distinguere chi attaccare e chi no.
– Trump vuole un aumento di 6 volte nei fondi per arrestare gli immigrati. Il Governo Trump sta cercando di spendere decine di miliardi per organizzare la detenzione degli immigrati in un numero mai visto prima negli USA. La richiesta viene dal Ministero per la Sicurezza Interna che ha chiesto ai suoi agenti di sottomettere proposte per nuove prigioni, trasporti, guardie, supporto medico e altri servizi a un costo di almeno 45 miliardi nei prossimi due anni.
PAGINE INTERNE
– Inquietanti conversazioni su un terzo termine. Il Presidente Trump può servire solo due mandati. Il suo rifiuto di accettare questo limite sottolinea il suo disprezzo per le norme costituzionali.
– Rabbia in una regione indiana. Il Ministro della Sanità Robert Kennedy ha detto che vuole migliorare il Servizio della Salute Indiano. Un leader nativo ha definito le sue recenti azioni “vergognose”.
– Soppesando una tregua nel Mar Nero. Gli Ucraini meditano se possono guadagnare qualcosa da una tregua adesso che i trasporti commerciali sono ripresi.
– Studiando la Via Lattea. Dopo più di un decennio a studiare il Cosmo, chiude il telescopio spaziale europeo Gaia, dopo aver scoperto circa due miliardi di stelle, milioni di potenziali galassie e circa 150.000 asteroidi.
– Microplastica dentro. Gli scienziati hanno trovato una sorprendente quantità di plastica nel cervello umano.
– Le alte tariffe di Trump colpiscono l’economia africana. Il Lesotho, uno dei paesi più poveri del mondo, nell’Africa del sud, è stato colpito dalla tariffa più alta (50%) del Governo Trump.
– L’Unione Europea prepara la lista delle ritorsioni. Gli Stati voteranno questa settimana.