PRIMA PAGINA
– Trump dispiega un vasto arsenale di tariffe globali. Dice che restaurerà la giustizia mentre prende di mira avversari e alleati. Il Presidente Trump ha esposto la più vasta serie di tariffe a tutt’oggi in un discorso alla Casa Bianca, dicendo che imporrà una tariffa del 10% a tutti i paesi con cui commercia, con eccezione del Canada e Messico, e tariffe di due cifre ( fini al 40% ) ai paesi che, secondo il Governo, hanno trattato ingiustamente gli Stati Uniti. La tariffa generale del 10% prenderà effetto dalla prossima domenica. Alcune delle tariffe più alte che si applicano ad alleati degli USA, includono il 20% per i prodotti europei e il 24% per quelli giapponesi. Il valore complessivo di tutti i prodotti importati l’anno scorso era di 78 miliardi. Con le nuove tariffe salirà a oltre 1 trilione. Messico e Canada sono esclusi dal generale 10%, ma rimangono soggetti alla tariffa del 25% imposta da Trump su molti dei loro prodotti (alluminio, acciaio, automobili e parti di automobili) il mese scorso. Con una grande fotografia di Trump che parla a una piccola folla nel giardino della Casa Bianca e questa didascalia: Il Presidente Trump nel giardino della Casa Bianca mentre annuncia le sue tariffe, che hanno causato uno scossone nel mercato.
– Israele inizia la tattica di annettere il territorio di Gaza. Il Primo Ministro Netanyahu ha annunciato di aver occupato parte del territorio di Gaza ore dopo che il Governo aveva resi pubblici i piani per annettere la regione. L’annuncio segue altre simili dichiarazioni ufficiali e no, in cui Israele starebbe facendo uno sforzo di far pressioni su Hamas per la liberazione degli ostaggi. “La pressione continuerà fino a quando libereranno gli ostaggi”, ha detto Netanyahu.
– La vittoria dei Democratici offre un sostegno a un partito in difficoltà. I Democratici questa settimana hanno ottenuto la loro più grande vittoria dell’era del secondo Trump, vincendo la gara per un posto fortemente contestato alla Suprema Corte del Wisconsin e hanno avuto un buon seguito nelle due elezioni speciali in Florida. È stata anche una chiara sconfitta per Elon Musk, che aveva investito milioni per sostenere il candidato perdente.
– Un procuratore generale cerca di compromettere i perdoni di Biden. Ed Martin, forte sostenitore di Trump e avvocato a Washington, sta facendo un’inchiesta per accertare se Biden avesse la competenza di perdonare i membri della sua famiglia ed altri negli ultimi giorni del suo mandato. Trump e i suoi fedeli hanno spesso sostenuto la teoria che i perdoni di Biden erano invalidi perchè lui non aveva la capacità mentale di consentire.
– Inondata da richieste del passaporto, l’Italia restringe le regole per diventare italiani. Per decenni immigrati di origine italiana riuscivano a diventare facilmente cittadini se avevano un “qualunque” antenato italiano. Ma le richieste sono salite così tanto, che il governo ha ristretto il campo: adesso per ottenere la cittadinanza, è necessario avere il padre o un nonno sicuramente italiani, non antenati più lontani. Con una grande fotografia di Venezia e questa didascalia: Previamente quelli che trovavano un antenato italiano dal 1861 potevano richiedere la cittadinanza.
PAGINE INTERNE
– Una tossina ferisce i mammiferi marini. Centinaia di leoni marini e delfini sono apparsi sulle spiagge della California morti o gravemente ammalati.
– Un vaccino aiuta con la demenza. Uno studio ha dimostrato che i vaccinati per il fuoco di Sant’Antonio erano meno soggetti degli altri a perdite di intelligenza.
– Richiesta di una tregua a Myanmar. La giunta militare al potere ha dichiarato un cessate il fuoco dopo che i suoi soldati avevano sparato a un convoglio della Croce Rossa che portava aiuti alle vittime del terremoto.
– Scendono le vendite della Tesla. Il coinvolgimento di Elen Musk nella politica di destra ha contribuito alla discesa del 13% nelle vendite della Tesla.
– Ricreando i Beatles. il regista Sam Mendes ha annunciato gli attori che faranno la parte dei Beatles nel film del 2028.