PRIMA PAGINA
– Il Procuratore Generale Bondi vuole la pena di morte per l’assassinio del dirigente aziendale. Fa eco alla spinta di Trump. Il processo a Mangione dimostra un cambio negli obiettivi federali. Il Procuratore Generale Pam Biondi ha detto che cercherà la condanna a morte per Luigi Mangione che ha assassinato l’anno scorso il direttore della UnitedHealthcare, ente specializzato in medicinali. Ha detto che è arrivata alla sua decisione dopo “attente considerazioni” , in linea con gli ordini di Trump che spinge per rinnovare le richieste di condanne a morte dopo che Biden aveva dichiarato una moratoria per la maggior parte dei delitti federali.
– Il caos accoglie gli impiegati federali di ritorno in ufficio, Per molti, niente riservatezza e niente carta igienica. Per molti impiegati federali, il ritorno in ufficio ha significato un’espansione dei loro doveri alla pulizia dei gabinetti e alla raccolta della spazzatura. I dipendenti federali tornavano al lavoro in gruppi, come ordinato dal Presidente Trump, anche convinto che molti non sarebbero tornati. Aveva detto: ” Pensiamo che un sostanziale numero di dipendenti non si presenteranno, e quindi il Governo sarà più piccolo ed efficiente”.
– Nuvole su un impero familiare. Titolo della grande fotografia di un coppia in un cortile di fabbrica deserto con questa didascalia: Gli affari della famiglia Irving, di un valore stimato di 10 miliardi, dominano la provincia canadese del New Brunswick. I residenti della regione dicono che i lavori creati dall’ente arrivano ad un alto costo.
– A Myanmar, un edificio nuovo è adesso una tomba.Era stato venduto come un posto “con la base resistente ai terremoti”. Aveva un bar sul tetto e una ben attrezzata palestra. Adesso è una tomba. Costruito nel 2017, è stato uno dei posti piú gravemente colpiti dal terremoto. Fino alla settimana scorsa, era il simbolo della rapida urbanizzazione della città malgrado i due anni di guerra civile in corso.
– Un fabbricante di giocattoli in Cina lotta con le tariffe. Il padrone di una piccola fabbrica sente un legame personale con i clienti americani. Di solito i giocattoli prodotti (maialini rosa e volpi arancione) venivano impacchettati appena prodotti e spediti negli Stati Uniti. Adesso la fabbrica è silenziosa. mentre gli abituali compratori esitano di fronte alla tariffe imposte da Trump su tutti i prodotti cinesi. Con fotografia del proprietario seduto in mezzo a centinaia di porcellini e questa didascalia: Costruendo giocattoli in Cina. Gli ordini sono scesi di circa il 30%.
– Malgrado l’approccio amichevole con Trump. Harvard affronta la minaccia di tagli. Il Governo Trump ha mantenuto le promesse della campagna elettorale, tagliando centinaia di milioni dalle sovvenzioni federali alla Columbia University e all’Università della Pennsylvania. Lunedì scorso ha rivolto la sua attenzione a Harvard, l’università più ricca del mondo, annunciando che avrebbe rivisto circa 9 miliardi di sovvenzioni e contratti pluriennali. Ha accusato l’università di non proteggere gli studenti ebrei e di promuovere “ideologie divisive nelle libere indagini”.
PAGINE INTERNE
– Trump taglia sui contraccettivi. Gli USA sono sempre stati fornitori di pillole contraccettive a molti paesi in via di sviluppo, ma adesso quest’aiuto sta finendo.
– Minacciando gli omosessuali russi. Il Cremlino ha lanciato un’ondata di regole repressive contro i diversi.
– Pronte le tariffe reciproche. Trump non ha rivelato i dettagli del suo piano sulle tariffe, Ma ha detto che “gli Stati Uniti saranno molto ‘gentili’, relativamente parlando”.
– Amazon e i cinema. il gigante delle serie televisive progetta di produrre almeno 14 film all’anno per i cinema.