PRIMA PAGINA
– La Russia sta costringendo l’Ucraina a lasciare il territorio di Kursk, un tempo considerato una roccaforte. Gli enormi guadagni di Kiev sono ora una scheggia. Le forze ucraine si sono ritirate quasi interamente dalla regione russa di Kursk, ponendo fine a un’offensiva che ha sbalordito il Cremlino PER la sua velocità e audacia. È difficile dire quanto territorio russo rimanga in mani ucraine, ma la battaglia ora sembra più incentrata sul tenere i Russi fuori dall’Ucraina che sull’impedire loro di invadere il territorio ucraino.
– Distruzione da uragano. Titolo di una grande fotografia di una città rasa al suolo dall’uragano con questa didascalia: Danni da tornado domenica in Mississippi. Ha ucciso almeno 37 persone in sette stati confinanti.
– Greenpeace cerca di salvare qualcosa di più grande delle balene: se stessa. Una causa da 300 milioni di dollari riflette un’epoca di tensione per gli eco-attivisti. Greenpeace è sicuramente una delle organizzazioni ambientaliste più note, il risultato di oltre 50 anni di lotta per salvare gli animali in via di estinzione. Ma ora la sua stessa esistenza è minacciata: è in corso una causa da 300 milioni di dollari, che accusa Greenpeace di aver ostacolato la costruzione di un gasdotto nel Nord Dakota. Greenpeace ha affermato che se perdesse la causa non sarebbe in grado di pagare e dovrebbe chiudere.
– Regione dello Champagne teme un disastro dovuto ai dazi. Titolo di una grande fotografia della campagna francese con questa didascalia: Epernay è al centro della regione che produce il miglior champagne del mondo. Gli Stati Uniti sono il maggiore acquirente.
– Le donne parlano della violenza sessuale durante la guerra in Ucraina. Relativamente poche donne hanno il coraggio di parlare delle violenze subite durante la guerra, per timore dello stigma che ne consegue in un paese così strettamente religioso come l’Ucraina. Ma il tribunale ha registrato almeno 344 casi di violenza sessuale dal 2022, comprese molte donne minorenni.
PAGINE INTERNE
– Incendio nel nightclub uccide decine di persone. Almeno 50 persone sono morte in un incendio scoppiato in un nightclub in Macedonia.
– Bande di Haiti bruciano un ospedale. Un incendio nel più grande ospedale del paese mette in mostra la violenza di Haiti e la sua dipendenza dagli aiuti dall’estero.
– Sparita una piazza simbolica. La scritta “black lives matter” dipinta in giallo davanti alla Casa Bianca è stata cancellata.
– Trasformando il Frick. Il museo sulla Fifth Avenue in Manhattan riaprirà dopo un’espansione e ammodernamento da 220 milioni.
– Rally per la Tesla. Il Presidente Trump ha promosso la vendita delle Tesla di Elon Musk ma non ci sono abbastanza Repubblicani disposti a comperarle rispetto ai molti liberali che stanno boicottando la Tesla.