SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 10 MARZO 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Crescita del pericolo di malattie mentre Trump taglia gli aiuti all’estero. Con le salvaguardie in erosione, gli scienziati temono epidemie che potrebbero arrivare negli USA. Il taglio degli aiuti all’estero voluto da Trump sta rovinando i programmi di prevenzione in tutto il mondo, lasciando la gente più vulnerabile a virus e batteri. Ciò include gli americani. Epidemie che nascono all’estero possono viaggiare rapidamente negli USA. Il coronavirus, per esempio, nacque in Cina ma poco dopo apparve ovunque, anche negli Stati Uniti. Interviste con scienziati ed esperti descrivono il mondo come più pericoloso com’era poche settimane addietro.
– Nascondendosi in casa mentre aumenta lo spargimento di sangue in Siria. Residenti della costa parlano dei vicini ammazzati. Conflitti tra i nuovi governanti della Siria e i fedeli al dittatore al-Assad, recentemente scappato all’estero, sono comuni in tutto il Paese, ma soprattutto nelle città della costa dove i fedeli sono più numerosi. Nella notte di giovedì scorso, lo scontro fra le due forze nella città costiera di al-Haffa ha lasciato più di mille morti, secondo il rapporto del gruppo Osservatorio Siriano per i Diritti Umani.
– Il sistema del trapianto degli organi è “nel caos”, mentre le liste d’attesa vengono ignorate. I pazienti più gravi dovrebbero avere la priorità per trapianti che salvano la vita. Ma sempre più spesso vengono ignorati. È palese che sistema tenda a favorire “gente conosciuta”, o per il nome che portano o per raccomandazioni e segnalazioni di ogni tipo, da finanziarie a puramente politiche. Con un grande disegno che rappresenta l’immensa coda degli aventi diritto.
– Le contraddizioni danno a Trump copertura politica. Fin dai primi giorni del nuovo mandato, Trump ha usato una retorica di messaggi contraddittori, cambiando posizione a volte nello stesso giorno e ottenendo l’approvazione anche di chi la pensa come sostenuto precedentemente. Un esperto di comunicazione ha detto: “La realtà del nostro attuale sistema di informazione è che tu puoi scegliere in che cosa credere. E lui lo sa istintivamente”.
– Una volta spia per i Talebani, adesso a capo delle tasse. Un’utile burocrazia guidata da un ex-guerrigliero. Come direttore del Servizio Tasse dei Talebani, Abdul Qahar Ghorbandi, ex guerrigliero e spia, ha l’invidiabile compito di raccogliere le tasse per il governo di un Paese povero e isolato. Incontra direttamente decine di contribuenti alla settimana, discute le loro posizioni e sempre arriva a un accordo per i dovuti pagamenti.
PAGINE INTERNE
– Scontro in MAGA (Make America Great Again); Bannon (influente politico di estrema destra) contro Musk. Trump vuole tenerli insieme nel suo circolo, ma le tensioni stanno salendo.
– Scienza, politica e ansietà. Migliaia hanno protestato contro i tagli al personale federale e ai fondi per la scienza.
– Piano ucraino per un cessate il fuoco. La pubblicazione di un’analisi dettagliata è un’indicazione che la fine della guerra è passata da un esercizio teorico a un problema urgente.
– Rafforzando l’esercito polacco. Mentre Trump esprime dubbi sulle alleanze degli USA, la Polonia vuole raddoppiare le sue forze militari e considera le armi nucleari, il Primo Ministro Donald Tusk ha detto.
– Segni di una rivoluzione culturale? Qualcuno in Cina dice di conoscere bene la tendenza autoritaria degli USA, il loro modello di democrazia.
– Difficile ricerca del lavoro. La disoccupazione è bassa, ma non c’è molto spazio per muoversi per i molti lavoratori federali recentemente licenziati.