PRIMA PAGINA
– L’accordo di Trump sembra come un “ricatto” dell’Ucraina. La diplomazia transnazionale sui minerali danneggia la credibilità degli Stati Uniti, dicono gli esperti. Sotto forti pressioni dal Governo Americano, l’Ucraina ha concordato di passare agli USA una parte delle sue entrate dalla vendita dei minerali rari di cui è ricca. I dettagli dell’accordo non sono conosciuti e non è chiaro che cosa l’Ucraina riceverà in cambio. Secondo la Casa Bianca, l’esistenza di interessi economici americani dovrebbe essere sufficiente per l’Ucraina, che sta affrontando un momento molto difficile. Gli Stati Uniti vogliono essere pagati per l’aiuto a respingere un invasore. Con grande fotografia degli scavi dei minerali rari nella regione di Zhytomyr con questa didascalia: L’Ucraina ha concordato di dividere con gli USA parte delle sue rendite provenienti dalla vendita dei minerali rari.
– Nessuno ha votato di essere un alleato di Putin. Come ha scritto l’eroico dissidente russo Natan Sharansky: “Trump sembra aver adottato la retorica del Presidente Russo. Ha ripetuto frasi del Cremlino che sembrano propaganda sovietica: che Zelensky non è un leader legittimo. Quando lo dice Putin, apparentemente eterno leader della Russia, fa ridere. Quando lo dice Trump, è allarmante, tragico e non ha alcun senso”.
– Scarsità di denaro affligge gli ospedali. Il dipartimento della salute pubblica cinese soffre di bancarotte dopo che il Governo ha ridotto le spese. Durante la pandemia del covid, le spese degli ospedali pubblici e privati aumentarono enormemente per il costo delle vaccinazioni di massa, volute dal Governo per prevenire l’espansione del coronavirus. Allo stesso tempo diminuivano gli introiti per la paura dei pazienti di contrarre il virus nelle affollate sale d’attesa. Dopo l’epidemia, sorse un nuovo problema, tuttora in corso: un aumento del costo della vita e un raffreddamento dell’economia che hanno spinto molti residenti ad evitare cure ospedaliere non strettamente necessarie e impedito al Governo di somministrare il dovuto supporto finanziario agli ospedali pubblici.
PAGINE INTERNE
– Ossa trovate negli argini dei fiumi ricordano antiche storie. Scheletri preservati nel fango nei fiumi di Londra illustrano antichi riti.
– Vivendo con il diritto di scegliere quando morire. Dopo aver lottato per anni per la libertà di scelta in Quebec, una delle principali sostenitrici della causa deve adesso decidere per se stessa.
– Tagli di tasse possono mettere a rischio la salute pubblica. La proposta obbligherebbe gli stati a prendere delle difficili decisioni sul Medicaid, il sistema di assistenza pubblica ai meno abbienti.
– Tesla risolve il problema cruciale dell’auto pilotaggio in Cina. In un’importante vittoria per Elon Musk, i regolatori approvano l’uso dell'”autopilot” nelle città.
– I gioiellieri scoprono i pesci. Le strambe forme e colori delle creature del mare diventano oro, argento, diamanti e acquamarina.