PRIMA PAGINA
– Due grandi fotografie (Zelensky e Putin) occupano metà della pagina con queste didascalie: Il Presidente Zelensky ha guidato il suo paese nelle lotta contro l’invasione russa. Un più amichevole Governo americano ha cambiato le sorti di Putin. Sotto alle fotografie un unico titolo a tutta pagina (Il futuro di una nazione è in bilico) copre i seguenti due articoli.
– Zelensky è stato a capo dell’Ucraina durante tutta la guerra, ma non va d’accordo con Trump. Malgrado ciò, è prevista a breve una visita di Zelensky alla Casa Bianca e un possibile accordo per vendere agli USA i minerali rari necessari alla tecnologia moderna, di cui l’Ucraina è ricca.
– Con i cambiamenti della politica americana, vanno cadendo le barriere ai goal di Putin in Ucraina. Dopo tre anni di guerra e isolamento da parte dell’Occidente, si è aperto per Putin un mondo di nuove possibilità. Oggi, il leader russo sente che è arrivato il momento di spostare a suo favore la bilancia del potere, e non solo in Ucraina.
– L’America ha un Presidente mascalzone. La decisione di Trump di licenziare i leader militari senza una causa è una follia e una disgrazia. Politicizza la casta militare fatta di professionisti in maniera pericolosa e debilitante. Peggio ancora, la rimozione di tre giudici avvocati generali che rappresentavano la massima autorità legale del Ministero della Difesa. Trump e il suo Governo stanno facendo guerra al ruolo della legge.
– Roberta Flack 1937 – 2015: grandiosa vincitrice delle classifiche musicali eccitava dolcemente i suoi ascoltatori. Necrologio con fotografia e questa didascalia: “Forse nessun altro artista musicale degli anni 70 ha portato in modo più complesso il nazionalismo nero nell’ambito della estetica classica europea”, ha detto di lei un critico. Con un’intera pagina dedicatale e molte fotografie.
PAGINE INTERNE
– Il prossimo Cancelliere, Friedrich Merz, può condurre una resa dei conti con Trump. Con grande fotografia e questa didascalia: Merz deve combattere con un’economia debole in Germania e una crisi internazionale.
– I Marines cominciano a lasciare Okinawa, decenni dopo il previsto. Fotografia di soldati che scendono da un aereo e questa didascalia: Marines il mese scorso a Okinawa. La loro presenza data dal 1945.
– Non nella mia idilliaca cittadina inglese. I residenti di Marlow, vicino a Londra, si oppongono alla costruzione di un studio cinematografico, anche se aiuterebbe l’economia.
– A New York la caccia alle uova crea nuove gerarchie. La scarsità e i prezzi in rialzo avvantaggiano quelli che hanno accesso alle galline.
– Cercando di capire. I Democratici non hanno modo di lottare contro Trump se prima non capiscono perchè ha avuto così tanti voti.
– All’asta collezione d’arte da 250 milioni. Christie’s presenterà opere di Mondrian, Picasso, Magritte, Giacometti, Warhol e altri.