PRIMA PAGINA
– Il giro degli USA verso la Russia è un sismico cambio di politica. Trump ha di nuovo indicato che è pronto a lasciare gli alleati dell’America per Putin. Anche se i negoziatori Russi e Americani seduti allo stesso tavolo stanno trattando le condizioni per porre fine alla guerra in Ucraina, Trump ha di nuovo segnalato che è pronto ad abbandonare gli alleati dell’America per fare causa comune con la Russia di Putin. Secondo lui, l’Ucraina ha la colpa della guerra per essersi rifiutata di cedere territori alla Russia, una posizione che nessun presidente americano, democratico o repubblicano, avrebbe mai preso.
– Un’ondata di esportazioni comincia qui. Una metropoli cinese manda indumenti a buon mercato in giro per il mondo. Con due fotografie. Quella grande mostra un laboratorio di indumenti e questa didascalia: Una fabbrica di vestiario a Guangzhou in Cina. Indumenti a buon prezzo vengono qui prodotti e inviati direttamente o alle case degli acquirenti o a negozietti all’estero in pacchi sufficientemente piccoli da evitare le tariffe. La foto più piccola mostra il trasporto dei pacchi e questa didascalia: Mercanti in attesa di ordini a Guangzhou. Molto contano sulle esportazioni senza tasse per rimanere attivi nel commercio, ma anche le esportazioni più piccole cominciano ad essere controllate.
– È il tempo di cantare di nuovo agli alberi. Ritorna un antico rituale inglese per benedire l’arrivo della stagione delle mele. È chiamato “wassailing” che significa qualcosa come “cantori in festa”. Con fotografia di un’orchestra in marcia e questa didascalia: Una folla marcia verso una cerimonia di “wassailing” a Midsomer Norton, Inghilterra. Un partecipante ha detto che i “wassailing” sono esplosi “perché sono un modo semplice di divertirsi e farsi una risata”.
PAGINE INTERNE
– Sono vicini ma molto diversi. Il Ruanda è visto da molti come un modello di sviluppo civile ed economico, mentre il Congo è devastato dalla guerra.
– L’America non può continuare a ignorare i Talebani. Un intervento diretto può essere l’unica strada per proteggere la popolazione contro gli estremisti islamici in crescita in Afghanistan.
– “Conclave” vince come miglior film agli Oscar inglesi. La vittoria del “giallo” del Vticano aggiunge un’altra grinza a una gara comunque imprevedibile.
– Moda oggi. Sono tornate di gran moda le pellice, anche quelle usate.
– L’indipendenza scientifica è indispensabile per salvare vite. Il progresso è frenato quando ai ricercatori è vietato porre certe domande.