PRIMA PAGINA
– L’amministrazione cancella il congelamento degli aiuti dopo le proteste. Una concessione di Trump. La Casa Bianca ieri ha rescisso la direttiva che aveva congelato trilioni di dollari di aiuti federali e prestiti dopo che l’ordine aveva causato confusione e contestazioni legali che accusavano il Governo di violare la legge. Un giudice federale aveva già temporaneamente bloccato la misura, che aveva lasciato scuole, ospedali, enti senza scopo di lucro e altre organizzazioni nell’incertezza di capire se avevano perso il sostegno finanziario del Governo.
– Kennedy affronta l’indagine del Senato. Pressato riguardo alle sue contrastanti dichiarazioni sul sistema sanitario. Robert F. Kennedy, la cui antipatia per i vaccini e i messaggi su una vita sana gli avevano costruito un vasto seguito, ha affrontato domande difficili da parte dei senatori democratici nella seduta di conferma della sua candidatura a Ministro della Sanità. Ha dimostrato una conoscenza limitata di programmi critici, tentando di convincere i Senatori che non era “anti-vaccino”. “Sono pro-sanità”, ha detto mentre molti spettatori gridavano “Sta mentendo!”. I Senatori democratici hanno dato lettura delle sue molte dichiarazioni contro i vaccini, a cui Kennedy ha risposto che venivano letti fuori contesto. È previsto che l’indagine prosegua per un altro giorno.
– Celebrando l’anno del serpente. Titolo di una grande fotografia di gente mascherata e questa didascalia: Più di 1 miliardo di persone in tutto il mondo, compresa la Chinatown di New York, hanno festeggiato l’arrivo dell’anno lunare nuovo.
– Le battaglie legali sui licenziamenti possono essere quello che Trump desidera. Il Presidente Trump ha improvvisamente licenziato decine di funzionari federali, ispettori generali compresi, in un modo che sembra aver violato la legge federale aprendo la possibilità di cause legali. È possibile che sia proprio quello che Trump desidera. Ci saranno certamente licenziamenti dichiarati illegali, ma qualunque sentenza in favore di Trump non può che aumentare il suo potere di controllare il Governo.
– Nel volo dei deportati verso il Brasile, disperazione, catene e paura. Il volo, con 88 deportati ammanettati, era diretto a Rio de Janeiro ma per problemi tecnici è atterrato in un paese dell’Amazzonia, dove il caldo è diventato insopportabile. Le autorità locali hanno chiesto ai poliziotti americani di permettere ai passeggeri di uscire, mentre il Presidente del Brasile, Lula da Silva, ha ordinato a un aereo dell’esercito di andare a raccogliere i deportati.
– Le 24 ore dell’incendio di Los Angeles. Titolo di una serie di tre fotografie di diverse parti dell’incendio con questa didascalia: I vigili del fuoco hanno inutilmente chiesto rinforzi. Gli idranti sono diventati secchi. E, peggio di tutto, c’era un maltempo senza precedenti: una confluenza letale di vento e siccità che avrebbe rovinato qualunque risposta.
– Menendez in lacrime condannato a 11 anni per corruzione. L’ex-senatore Robert Menendez, una volta uno dei democratici più potenti di Washington, è stato condannato a 11 anni di prigione per il suo ruolo centrale in un audace scandalo internazionale di corruzione. Nel leggere la sentenza, il giudice ha detto: “A un certo momento hai perso la strada. Lavorare per il pubblico bene è diventato lavorare per il tuo bene”.
PAGINE INTERNE
– Pellegrinaggio mortale. Almeno 30 persone sono morte nel pellegrinaggio degli Induisti di Maha Kumbh Mela, uno dei più affollati raduni al mondo dove s’incontrano i fiumi Gange e Yamuna.
– Profonda gioia in Cina. Grandi celebrazioni sulle piattaforme sociali in Cina alla notizia che un’impresa locale aveva costruito uno strumento di intelligenza artificiale più efficiente di qualunque altro negli USA.
– Il caso di Adams può essere abbandonato. Funzionari del Ministero della Giustizia avrebbero chiesto ai giudici di Manhattan di lasciar cadere il caso di corruzione contro il Sindaco di New York Eric Adams.