SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 18 GENNAIO 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La Corte Suprema approva la legge che obbliga TikTok a vendere o a chiudere. La sentenza unanime significa che la piattaforma potrebbe essere già chiusa da questa domenica. La sentenza che obbliga TikTok a chiudere se resta sotto il controllo della Cina, può essere un colpo mortale per le operazioni americane della piattaforma. Il Presidente-eletto Trump, che inizierà il suo mandato il giorno seguente, ha detto che vuole “salvare” TikTok ma non è chiaro come lo voglia fare. La sentenza ha messo fine, almeno per ora, a una battaglia legale che coinvolge la sicurezza nazionale, la libertà di parola e un fenomeno culturale che è arrivato a 170 milioni di Americani.
– Grande mercato. Per ByteDance, la compagnia proprietaria di TikTok in Cina, la perdita di 170 milioni di utenti negli USA potrebbe essere un colpo fatale. Breve trafiletto con rimando all’interno.
– La cerimonia di insediamento del Presidente avverrà all’interno a causa del freddo. Titolo di una grande fotografia del Campidoglio con questa didascalia: “Il presidente-eletto Donald Trump presterà il giuramento lunedì dentro alla Rotonda, la prima volta dall’insediamento di Reagan nel 1985”.
– Il Governo di Israele approva l’accordo per il cessate il fuoco. Il Governo israeliano ha approvato il cessate il fuoco con Hamas che porta al rilascio di decine di ostaggi e centinaia di prigionieri palestinesi dopo ore di discussioni. L’ufficio del primo ministro di Israele, che ha annunciato l’accordo dopo il voto del Governo, ha detto che entrerà in vigore da questa domenica.
– Biden dice che l’E.R.A. è stato approvato, ma non spinge per la certificazione della legge. Il presidente Biden ha dichiarato ieri che l’Equal Rights Amendment ha tutti i requisiti per far parte della Costituzione, ma non ha ordinato al Governo di finalizzare il processo attraverso la pubblicazione della legge, che prevede diritti e protezioni uguali per tutti i cittadini a prescndere dal loro sesso. La legge resta quindi in vigore, ma non è chiaro se faccia parte della Costituzione come 28mo Emendamento.
– Un segno di speranza fra le ceneri. Titolo della fotografia di una coppia con molti quadri e questa didascalia: “Darrel e Susan Carr hanno trovato un loro prezioso quadro fra le ceneri della loro casa di Altadena”.
– Kennedy aveva tentato di eliminare i vaccini in piena pandemia. A nome di un ente senza scopo di lucro da lui fondato, Difesa della Salute dei Bambini, nel maggio del 2021 Robert Kennedy Jr. aveva inoltrato al Governo una petizione per rescindere l’autorizzazione ai vaccini, quando era già chiaro che stavano salvando molte migliaia di vite e lo stesso Trump li aveva definiti “un miracolo”. Aveva anche sostenuto che certe medicine, già dichiarate inefficaci contro il virus, erano meglio del vaccino. Malgrado tutto ciò, Kennedy Jr. è stato scelto dal presidente eletto come prossimo ministro della Sanità.
PAGINE INTERNE
– Spostando i senza tetto fuori dalla vista. Mentre New Orleans si prepara a ospitare molti eventi, il governatore della Louisiana ha ordinato grandi pulizie del centro della città.
– Adams visita Trump in Florida. Il sindaco di New York, che ha mostrato interesse in un perdono presidenziale delle varie imputazioni di cui è accusato, si è incontrato con il presidente-eletto e il figlio Eric.
– Piani di deportazione. I leader di Messico e altri Paesi latino-americani non sono riusciti a incontrarsi con esponenti del prossimo Governo Trump per discutere i piani di deportazione degli immigrati.
– Decresce la popolazione della Cina. Per il terzo anno consecutivo, la popolazione della Cina è diminuita malgrado la campagna per aumentare le nascite.
– Biden cambierà le sentenze di quasi 2.500 condannati per reati di droga non violenti. È il più ampio cambiamento mai emanato da un Presidente per reati che prevedono lunghi periodi di detenzione.