PRIMA PAGINA
– Caccia agli indizi sulla “scena del crimine” dell’incendio delle Palisades. Le risposte sono evasive. L’incendio aveva bruciato le stesse ripide colline nei giorni scorsi. Gli investigatori che stanno cercando di capire come sia nato l’incendio si stanno concentrando su una serie di rocce che sovrastano le Palisades come punto di partenza del disastro che ha distrutto almeno 5.000 case e negozi e ucciso almeno 8 persone. Una recente visita dei giornalisti del New York Times suggerisce una serie di possibilità anche contraddittorie fra di loro, da cui è per ora impossibile scegliere. Con una grande e molto dettagliata mappa delle zone danneggiate.
– Ripulire tutto sarà una difficile impresa a causa dei detriti tossici. Le macerie sono mescolate con amianto, benzina e piombo. Impresa che può diventare una delle più complesse della storia. Con fotografia di macerie e questa didascalia: Macerie di case ad Altadena. Gli sforzi per ripulire la regione cominceranno non appena gli incendi saranno del tutto estinti.
– Strage a Kursk per un costoso scambio. Mosca cerca di recuperare i vantaggi di Kyiv. Le furiose battaglie a Kursk, territorio russo occupato dall’Ucrain riflettono la potenzialità che il territorio potrà avere se si arriva a trattare per un cessate il fuoco. Nella prospettiva anche del nuovo Presidente, che ha promesso di mettere fine alla guerra molto rapidamente, l’Ucraina spera di poter utilizzare il territorio russo come merce di scambio. Con fotografia di due soldati seduti e questa didascalia: Soldati ucraini si riposano vicino al confine dopo essere tornati da Kursk, regione della Russia.
– Le forze di MAGA (il movimento di Trump “Make America Great Again”) si spingono verso l’Europa. Per molti anni l’Europa ha dovuto preoccuparsi della Russia e della Cina. Adesso invece deve occuparsi degli sforzi di Trump e Musk per acquisire territori europei come la Groenlandia e la Danimarca o addirittura il Canada. E Musk cerca di aiutare a crescere l’estrema destra tedesca, essendo già amico della destra italiana. Con grande fotografia di Musk e la Meloni che si stringono le mani.
– Dopo i nuovi pedaggi, la congestione diminuisce. Nei primi sei giorni del programma, ci sono stati migliaia di veicoli in meno nella zona a pagamento sotto la 60 street che comprende località famose come Times Square, L’Empire State Building e la High Line. Ma il traffico è comunque stato intenso e senza alcun problema.
PAGINE INTERNE
– Preoccupazione per il calore. Le temperature l’anno scorso sono salite di più del previsto, ponendo la domanda di che cosa possano fare le nazioni per impedire ulteriori crescite.
– Giustizia in Siria. Molti vogliono che i principali sostenitori del regime di Assad siano puniti, ma non sarà facile ottenerlo.
– Uno studio prevede un aumento della demenza. I nuovi casi possono raddoppiare ogni anno arrivando a un milione nel 2060 a causa dell’invecchiamento della popolazione americana.
– Oliviero Toscani, una forza dietro a Benetton, è morto a 82 anni. Necrologio molto positivo del grande fotografo con diverse fotografie.
– Primo piano di Falco. In un nuovo libro, due fotografi onorano il gufo che aveva conquistato il cuore di New York e oltre.
– Record della Cina nel commercio. Le esportazioni della Cina hanno quasi raggiunto il trilione nel 2024 superando le importazioni a un livello mai visto.