SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 30 NOVEMBRE 2024 (TITOLO +COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– I parlamentari inglesi votano per permettere la morte assistita. Un momento epocale. I richiedenti devono attenersi a stretti criteri. Dopo un appassionato dibattito, i parlamentari inglesi ieri hanno votato di permettere la morte assistita dei malati inguaribili in Inghilterra e Galles, aprendo la strada a uno dei più profondi cambiamenti sociali in decenni. Con una maggioranza di 330 a 275, i membri del Parlamento hanno dato il loro sostegno a una legge che permette ai dottori di aiutare malati terminali di finire le loro vite.
– Cercando un bottino di acquisti. Titolo di una grande fotografia di gente che esce con voluminosi pacchi da un negozio e questa didascalia: “Cacciatori di buoni affari il Black Friday” (Venerdì Nero, il giorno dell’anno in cui la gente compra di più cercando grandi sconti). “I venditori si stanno accorgendo che i compratori sono diventati più esigenti nelle scelte”.
– L’impegno di Musk di tagliare trilioni di spese affronta la realtà. Battaglie legali e ritardi si confronteranno con i suoi sforzi. Sono momenti convulsi nel nascente Dipartimento dell’Efficienza Governativa. Molti leader della tecnologia cercano di entrare nel nuovo ente, anche se non è ancora ufficiale, ma un semplice gruppo di amici nominati da Elon Musk convinti di poter migliorare enormemente l’efficienza del Governo e ottenere risparmi di trilioni. Membri del Parlamento, anche Democratici, hanno offerto idee per dove fare i tagli che, secondo Musk, possono arrivare a 2 trilioni.
– Fra le tombe, la natura segue il suo corso. Titolo di tre fotografie di cimiteri con l’erba alta, e questa didascalia: “Sempre più cimiteri, come il Brooklyn Green-Wood, lasciano crescere l’erba”.
– Nella matematica delle linee aeree, una partenza in ritardo è uguale a una in orario. Mediamente, un volo oggi dal Kennedy a Los Angeles è più lento che nel 1995 in tutti i sensi. Gli aerei ci mettono più tempo a lasciare la porta, a percorrere l’aeroporto prima del decollo e passano più tempo in aria. Ma, paradossalmente, la percentuale di arrivi in ritardo è diminuita rispetto al 1995. Perché le linee aeree hanno allungato la durata teorica dei voli con orari più comodi, tanto che molti voli domestici arrivano addirittura in anticipo.
– La morte di un ciclista infiamma lo scontro di opinioni sulle strade di Parigi. Un’inchiesta espone la divisione sulla spinta anti-auto. Parigi è una città che aspira a trasformarsi in una metropoli per ciclisti, costruendo bellissime piste a loro riservate. Ma su una di queste piste un ciclista è stato travolto e ammazzato da un’auto, forse apposta. L’inchiesta per omocidio aperta dal Tribunale ha messo in mostra le profonde divisioni dei cittadini sull’ondata anti-automobili.
PAGINE INTERNE
– I ribelli siriani aumentano gli attacchi. Un attacco nella città di Aleppo suscita l’allarme che la lunga guerra civile stia rinascendo.
– Notre-Dame in nuova luce. Il presidente francese Macron ha visitato la ricostruita cattedrale prima che apra al pubblico la prossima settimana. Ha detto: “La gratitudine della nazione è immensa”.
– Ministero della Giustizia. I piani di Trump di insediare al Ministero i suoi fedeli suscitano preoccupazioni sull’indipendenza del Dipartimento della Giustizia.
– In arrivo giorni ostili alla sanità. Robert F. Kennedy Jr. e altri, con poca esperienza nel campo della salute, ma scelti da Trump per posti chiave nella sanità, suscitano allarmi nei produttori di medicine e provocheranno battaglie sui regolamenti.