PRIMA PAGINA
– Taglia prima e metti a posto dopo: come Musk tiene a bada i costi. Le sue pratiche possono far prevedere i suoi piani per il bilancio federale. Nell’amministrare le sue compagnie, Musk è stato brutale per i costi, non facendo caso alle norme e abitudini. Ha tagliato i costi al punto di mettere in crisi le procedure aziendali e a volte il prodotto stesso filosofeggiando che si poteva sempre aggiustare tutto dopo. E non ha avuto timore di offendere i tradizionali fornitori di parti, negoziando prezzi migliori o minacciando di cambiare fornitore. Ha già promesso di portare i suoi sistemi nel Governo, appena sarà formato e lui avrà un ruolo chiave nell’economia.
– Fra le macerie di Gaza, disperazione come normalità. Cercando piccoli resti di vita ordinaria mentre cresce la carestia. La riapertura di un famoso ristorante del famoso cuoco conosciuto come Chef Warif, seppur in una località diversa da prima, in Gaza centrale invece che Gaza nord, ha riempito di gioia i residenti, che si sono precipitati alla nuova sede in cerca del loro piatto preferito, lo shawarma, a base di carne. “Quando ho saputo del ritorno di Chef Warif, sono saltata dalla gioia” , ha detto una segretaria. Ma per i residenti di Gaza, i momenti gioia sono rarissimi. Vivono in tende o scantinati, perseguitati dal rumore dei bombardamenti, con gli alberi e le palme che una volta abbellivano la zona ridotti in cenere. Con grande fotografia di una piccola folla al mercato e questa didascalia: Un negozio vende dolciumi a Deir al Balah, dove l’asfalto è scivoloso a causa dei liquami e i bombardamenti di Israele infrangono la calma.
– Trump sostiene il suo candidato a Ministro della Difesa che nega le accuse di assalto sessuale. Il Presidente-eletto Trump ha detto ai suoi collaboratori che sostiene la candidatura di Pete Hegseth a Ministro della Difesa, il quale insiste che il rapporto con l’accusatrice era consensuale. Trump ha chiarito la sua posizione dopo aver parlato con l’interessato. Il candidato Direttore delle Comunicazioni, Steve Cheung ha detto: “Il Presidente-eletto sta nominando candidati di alto calibro ed estremamente qualificati a servire nel suo Governo. Hegseth ha vigorosamente negato tutte le accuse e nessuna imputazione è stata fatta a suo carico”.
– Malconcia ma amata. Titolo di una grande fotografia di una casa isolata in riva al mare di Boston, con questa didascalia: La casa rosa è lì da 99 anni, disabitata. E lì rimane, per adesso. Con un’intera pagina e altre fotografie all’interno. È di proprietà del Servizio Americano per i Pesci che vorrebbe abbatterla ma i residenti si oppongono.
– Pronti per la scuola ma senza un posto da chiamare casa. Un bambino su 8 soffre del crescente problema. Può capitare a chiunque: allagamenti, incendi, perdita del lavoro, un avvenimento inaspettato può rendere una persona senza casa. A New York City, almeno 146.000 studenti, pari a circa 1 su 8, a un certo momento sono rimasti senza casa durante l’ultimo anno scolastico. Quasi tutti questi studenti hanno passato un periodo dell’anno in casa di amici o in residenze pubbliche.
– No, Trump non può ricandidarsi nel 2028. Lo dice chiaramente la Costituzione, ma Trump ha più volte detto che gli piacerebbe estendere il suo soggiorno alla Casa Bianca.
PAGINE INTERNE
– Dal Venezuela, una richiesta a Trump. In un’intervista il leader dell’opposizione ha chiesto a Trump di salvare la democrazia venezuelana spingendo Maduro fuori dal Governo.
– L’Ucraina pronta a colpire più forte. Kyiv ha detto che attaccherà la Russia con i nuovi missili americani presto e senza preavviso.
– Cresce l’obesità negli adulti. Un nuovo rapporto indica che tre quarti degli Americani adulti soffrono di obesità, una crescita impressionante rispetto al 50% degli anni ’90.
– Ritorna il pedaggio. E i suoi critici. Il programma sulla congestione di Manhattan dovrebbe cominciare a gennaio, riaccendendo le critiche.
– Dove i fiumi diventano secchi. Mentre i ghiacciai in Sud America si riducono, l acqua potabile diventa scarsa e di cattiva qualità.