PRIMA PAGINA
– Catturati dall’esercito israeliano e usati come scudi viventi. Palestinesi forzati a fare compiti pericolosi, soldati ed ex-detenuti dicono. Un’indagine del New York Times ha trovato che soldati e agenti dei servizi segreti israeliani hanno regolarmente, durante la guerra a Gaza, obbligato Palestinesi fatti prigionieri a condurre operazioni esplorative con pericolo di vita per evitare di mettere in pericolo i loro soldati. La pratica, illegale secondo la legge israeliana e quella internazionale e di cui non si conosce l’esatta estensione, è stata usata da almeno 11 squadre in città di Gaza, dove i Palestinesi sono stati mandati a esplorare siti dove si temeva che Hamas avesse nascosto esplosivi.
– Fiamme e grida nella notte. Titolo di una grande fotografia dei resti di un accampamento con questa didascalia: I resti fumanti di un accampamento sul terreno dell’ospedale di Gaza dopo un attacco di Israele. Morti almeno 4 Palestinesi.
– La piú pressante sfida per la Harris: restaurare una coalizione democratica un tempo del tutto affidabile. Perdendo elettori di colore e latini e guadagnando maggior supporto da elettori bianchi dei sobborghi. Nelle settimane finali della campagna presidenziale, la Harris lotta contro un’erosione della coalizione democratica che aveva contribuito alla vittoria di Obama e di Biden, e dipende di più da voti bianchi che erano storicamente allineati con i Repubblicani. Elettori di colore e latini, pilastri di quella coalizione, si sono allontanati dai Democratici in grande quantità, rendendo la strada della Harris verso la vittoria molto più difficile e complicata.
– Qualcuno crede in Trump, senza credergli. Dubitano che porterà avanti le sue oscure minacce. Uno degli aspetti più peculiari del fascino politico di Trump è questo: Molti elettori sono felici di votare per lui semplicemente perché non credono che lui farà molte delle cose che ha detto che vuol fare. Come attaccare il Ministero della Giustizia o mettere in prigione i suoi avversari o estromettere dal Governo chi non gli è fedele e chi non riconosce che le elezioni del 2020 erano truccate. Tutte minacce che i suoi ammiratori pensano che non saranno messe in atto.
– I diplomatici indiani sono espulsi dal Canada in un’indagine criminale. Il Canada ha accusato il Governo indiano di omicidio ed estorsione intesi a far tacere i critici degli Indiani che vivono in Canada, facendo crescere un dissidio cominciato l’anno scorso con l’assassinio di un attivista Sikh (setta religiosa indiana) organizzato, secondo il Governo canadese, dal governo indiano. Ha espulso i diplomatici indiani e l’India ha risposto espellendo sei diplomatici canadesi.
PAGINE INTERNE
– Arretramento della scienza in Africa. Una campagna anti-malaria in Africa è stata attaccata on-line da attivisti pro-Russia in uno sforzo di spargere sfiducia nell’Occidente.
– Esercizi di guerra cinesi. Aerei e navi cinesi hanno circondato Taiwan dopo che il suo Presidente ha respinto le pretese di Pechino.
– Doppia cittadinanza. Decenni dopo che il Messico aveva cominciato ad offrire la doppia cittadinanza, molti ragazzi nati negli USA da genitori messicani la richiedono.
– Rischi della casa mobile. Milioni di Americani vivono in case mobili, ma quando arriva la catastrofe si ritrovano senza niente.
– Emigranti dall’Italia all’Albania. L’Italia manda in Albania gli emigranti soccorsi e salvati in mare da navi italiane. La prima nave è arrivata in Albania lunedì, suscitando reazioni diverse nei governi di entrambi i paesi.