SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Un nuovo sondaggio dà a Harris un vantaggio su Trump. È la prima volta da luglio. Gli elettori sembrano più portati a vedere Harris come rappresentante di un cambiamento e di una maggior attenzione verso la gente come loro. Mentre anche Trump è avanzato in diversi campi, il risultato finale suggerisce che la candidata democratica sta vincendo in materie come il temperamento, la fiducia e cambiamenti che possono essere cruciali in una gara per la presidenza. Il sondaggio, fatto con 3.385 elettori, ha trovato che Harris vince con il 49% delle risposte contro il 46% di Trump.
– Devastati da Helene e adesso minacciati da Milton. Milioni avvertiti di evacuare mentre l’uragano si dirige sulla Florida. Centinaia di migliaia di residenti in Florida stanno evacuando dalle loro case portando con sé tutto quello che possono, ingorgando le strade ed esaurendo le riserve di benzina dei distributori per scappare dall’arrivo dell’uragano Milton in quella che potrebbe essere la più grande evacuazione della storia della Florida. Secondo le previsioni, l’uragano dovrebbe abbattersi oggi sulla regione di Tampa, un’area metropolitana di circa tre milioni di abitanti. L’uragano si dirigerà poi verso Orlando, coprendo una zona di quasi 6 milioni di abitanti, tutti in procinto di evacuare o volontariamente o per ordine dell’autorità. Con grande fotografia delle macerie di un villaggio con questa didascalia: “Macerie lasciate ieri dall’uragano Helene mentre è in arrivo un altro uragano, Milton”.
– Può Israele arrivare ai materiali nucleari nascosti sottoterra in Iran? La forza aerea israeliana si sta addestrando per condurre l’operazione da sola, anche se le possibilità di successo sarebbero molto più alte se si unissero anche gli Stati Uniti. In interviste, ufficiali israeliani hanno formalmente espresso molti dubbi sull’operazione, ma al Pentagono circolano voci che Israele si stia preparando ad attaccare, nel convincimento che il momento sia molto favorevole.
– Invadente campagna per la fertilità in Cina. Titolo di una grande fotografia di una donna che porta a spasso un bambino in carrozzina con questa didascalia: “Il Governo bussa alle porte e fa domande difficili per aumentare il livello delle nascite”.
– Uno studio sulla durata della vita suggerisce che l’umanità può essere al suo massimo. Il più vecchio essere umano di cui si sappia è stata Jeanne Calment, morta a 122 anni. Quante probabilità ci sono di arrivare a quell’età? Non molte, secondo una ricerca pubblicata lunedì dal giornale Nature Aging. Studiando i dati dal 1990 al 2019 dei Paesi dove si vive più a lungo, gli studiosi hanno concluso che l’aspettativa media di vita è fra gli 84 e 87 anni. Hanno detto: “Stiamo praticamente dicendo che quanto viviamo adesso è all’incirca quanto continueremo a vivere”.
PAGINE INTERNE
– Armi a Israele. Israele riceve il 90% delle sue armi dagli Stati Uniti e dalla Germania, secondo l’Istituto Internazionale della Pace di Stoccolma.
– Guerra in Messico. Rivalità interne hanno spezzato in due il Sinaloa Cartel, uno dei gruppi criminali più potenti del Messico e acceso una guerra fra le due fazioni.
– Massacro ad Haiti. L’assalto di una gang nella cittadina di Pont-Sondè ha lasciato almeno 78 civili morti la scorsa settimana.
– Può un vegetariano mangiare bene a New York? Certamente sì, secondo la ricerca che ha illustrato i migliori ristoranti vegetariani della città.
– Le forze armate russe occupano una città cruciale nell’est dell’Ucraina. Dopo intense battaglie, sono entrate a Toretsk e continuano ad avanzare.