SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 5 OTTOBRE 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La presenza degli USA nel Medio Oriente accende un dibattito al Pentagono. Ci si domanda se lo spiegamento contiene l’espansione della guerra o se imbaldanzisce Israele. Mentre continua l’offensiva israeliana in Libano con incursioni a terra e bombardamenti aerei, i responsabili del Pentagono discutono se l’aumentata presenza americana nella regione serva a contenere l’espansione della guerra, come sperano, o invece non la infiammi ulteriormente. Il Pentagono ha annunciato questa settimana che aggiungerà qualche migliaio di soldati nell’area e raddoppierà la sua forza aerea.”L’aumento della presenza americana – ha detto la portavoce del Pentagono – dovrebbe impedire aggressioni e ridurre il rischio di una più estesa guerra regionale”.
– La potenza di un uragano. Titolo della grande fotografia di un ponte crollato con questa didascalia: “L’uragano Helene è arrivato nel Tennessee orientale, dove catastrofiche inondazioni hanno abbattuto un ponte”.
– La frustrazione di Hamas. I suoi leader stanno ancora aspettando aiuti da Hezbollah e dall’Iran.
– Nuovo obiettivo. Israele ha attaccato una riunione che doveva comprendere il nuovo capo degli Hezbollah. (Due brevissime note con rimando alle pagine interne).
– Harris lontana da un padre molto simile a lei. Lo ha nominato durante la campagna una sola volta ricordando quando l’aveva esortata a correre: “Corri Kamala, corri. non avere paura. Non consentire a nessuno di fermarti”. Hanno rapporti rari, ma grande stima reciproca. Lui è professore emerito di economia all’Università di Stanford, uomo di sinistra, ma di certo non marxista come falsamente l’ha definito Trump. Fisicamente quasi sempre assente dalla vita della figlia, è stato però per lei un esempio di serietà professionale e politica, che Harris ha seguito con fedeltà.
– Robusta eredità della pandemia: gli imprenditori. È una delle più inattese conseguenze della pandemia: il boom degli imprenditori. Bloccati in casa con molto tempo – e sovente anche denaro – a disposizione hanno cominciato nuovi affari al più veloce ritmo da decenni. Gli affari messi in opera dal 2020 al 2022 hanno creato secondo i dati del censo 7,4 milioni di lavori per la fine del 2022. Con grande fotografia di tre giovani in piedi davanti a un elicottero e questa didascalia: “Hector Xu, fondatore di Rotor Technologies, con due dipendenti. La compagnia converte normali elicotteri in droni pilotati a distanza, un’idea che Xu ha avuto durante le chiusure della pandemia”.
PAGINE INTERNE
– Bisogno di aiuto. La lingua e altre barriere rendono difficile l’assistenza alle comunità latine devastate dall’uragano Helene.
– Molti vogliono che Adams si dimetta. Solo il 26% degli abitanti di New York City è favorevole al sindaco. Il 69% vuole che Eric Adams si dimetta, secondo i dati di un nuovo sondaggio.
– Aumento delle tariffe sulle auto elettriche cinesi. I responsabili dell’Unione Europea vogliono proteggere la fabbricazione delle auto elettriche da quelle che considerano ingiuste pratiche commerciali.
– I porti si affrettano a riaprire. Pochi giorni dopo che i portuali avevano cominciato lo sciopero, i sindacati e gli imprenditori hanno raggiunto un accordo provvisorio sui salari.
– Attacco mortale di una gang ad Haiti. Almeno 70 persone sono state ammazzate e 50 ferite in una regione agricola al nord della capitale.