PRIMA PAGINA
– L’attacco di Israele al capo degli Hezbollah, Hassan Nasrallah, era da tempo in preparazione. Le agenzie di spionaggio avevano aumentato i fondi per scoprire i piani e i leader degli Hezbollah. Quando Israele aveva informato la Casa Bianca dei suoi piani, il Presidente Biden aveva chiamato il Primo Ministro Netanyahu ammonendolo che ammazzare Nasrallah poteva scatenare una guerra regionale e chiedendogli di sospendere l’azione. Ciononostante, sabato scorso Israele ha annunciato di averlo ucciso dopo aver bombardato quattro edifici residenziali in Libano con più di 80 bombe. Biden non ne era stato informato in anticipo, irritando la Casa Bianca. In poche settimane, Israele ha decimato i capi degli Hezbollah lasciando il gruppo apparentemente senza una guida.
– Pesante pedaggio dell’uragano. Titolo della grande fotografia di un villaggio devastato con questa didascalia: L’uragano Helene ha devastato la Nord Carolina dove centinaia di abitanti sono stati evacuati.
– Il Partito Repubblicano sta intentando una quantità di cause sulle elezioni. I Repubblicani hanno scatenato una raffica di cause sui regolamenti e le pratiche del voto prima delle elezioni di novembre, mettendo in moto quella che potrebbe essere un’accesa battaglia legale per la Casa Bianca dopo le elezioni. Si tratta di circa 90 cause in tutto il paese, tre volte il numero di cause intentate nel 2020.
– Accanito dibattito in Iran su come, e se, rispondere agli attacchi di Israele. L’Iran è certamente il principale sostenitore degli Hezbollah e dopo gli ultimi attacchi di Israele, nel governo si è aperto un acceso dibattito, dove i conservatori insistono per una violenta risposta e i moderati per la cautela. Il capo supremo dell’Iran, l’Ayatollah Khamenei, pur profondamente addolorato per la perdita dell’amico Nasrallah, ha assunto una posizione calma e pragmatica.
– Le Chiese nere e i giovani non si connettono, mettendo a rischio un elemento chiave del potere politico. Chiese protestanti con maggioranza di fedeli di colore stanno lottando in tutto il paese per attrarre i giovani. Negli ultimi anni, c’è stato un calo del 20% fra i giovani. Anche se il calo dei fedeli è sensibile in tutte le chiese, il calo dei giovani neri è particolarmente acuto e difficile da combattere. Un’intera pagina all’interno è dedicata all’argomento, con molte fotografie di chiese semivuote.
– Correggendo un errore dopo 85 anni. I nomi di tre sorelle scrittrici, Charlotte, Emily e Anne Brontë, erano scritti nell’angolo della cattedrale di Westminster dedicato ai grandi artisti. Ma la “e” finale mancava dei due punti. La settimana scorsa, l’errore è stato finalmente corretto, 85 anni dopo che era stato fatto. Con piccola fotografia della mano che sta provvedendo alla correzione.
PAGINE INTERNE
– Le truppe russe intensificano la guerra. L’Ucraina dice che le sue forze nella regione orientale del paese stanno affrontando più battaglie che nel passato.
– Il destino del Sindaco di New york preoccupa gli imprenditori. Dicono che una possibile rimozione del Sindaco Adams li lascerebbe senza uno dei loro principali sostenitori.
– Cieli inquinati per salvare la terra. Imprenditori, ispirati da un romanzo di fantascienza, sono impegnati in studi di geoingegneria, con sgomento di molti scienziati.
– Partito di estrema destra vince le elezioni in Austria. Conquista oltre il 30% dei voti, ma i rivali si apprestano ad unirsi per escluderlo dal potere.