PRIMA PAGINA
– Adams imputato di corruzione e frode (titolo a tutta pagina). Accuse di regali illegali – il Sindaco non intende dimettersi. Il Sindaco Adams, un ex-capitano della Polizia che aveva corso all’elezione su una base di legge-e-ordine, ė stato imputato di corruzione e di aver passato anni accettando regali di ogni tipo: biglietti aerei, lussuosi alberghi all’estero, donazioni illegali per la campagna elettorale dalla Turchia. In cambio, ha aiutato la Turchia a ricevere tutti i necessari permessi per la costruzione del nuovo consolato. Adams ha dichiarato che non si dimetterà e combatterà le accuse. I Procuratori federali hanno così specificato le accuse:
— Cospirazione a commettere frode, richiesta di contributi dall’estero e accettazione di mazzette;
— Frode telematica;
— Richiesta di donazioni elettorali da stranieri;
— Mazzette.
Esattamente metà della prima pagina è dedicata all’argomento con una grande fotografia di Adams
mentre tiene un discorso con questa didascalia: “Continuerò a fare il lavoro per cui ero stato eletto” uno spavaldo Sindaco Adams ha detto ieri.
– Il rientro di Coppola a Hollywood può essere difficile. Gli analisti del botteghino prevedono un disastro. I dirigenti della casa di produzione, la Lionsgate, hanno fatto di tutto (fra cui affittare 1.700 cinema) per far arrivare al successo l’ultimo film di Coppola, “Megalopolis”, che esce oggi nelle sale. Ora sta agli spettatori decidere. La maggior parte degli analisti degli incassi prevedono un disastro, che gli incassi del primo weekend siano debolissimi, sotto i 5 milioni. Ma c’è qualche barlume di speranza, a Cannes il film è stato accolto con grandi applausi. Ma alla fine – e come sempre – saranno gli spettatori a decidere con la quantità di biglietti comprati. Con grande foto dei due attori principali, Adam Driver e Emmanuel Review.
– Sfida di Israele mentre gli alleati cercano un piano per il cessate il fuoco. Il Primo Ministro Netanyahu ha detto ieri che le forze israeliane continueranno ad attaccare gli Hezbollah “con tutta la nostra potenza” anche se gli Stati Uniti e gli altri alleati europei e arabi lavorano furiosamente alla ricerca di un piano per il cessate il fuoco.
PAGINE INTERNE
– Riforma della Guardia Nazionale in Messico. Il Senato ha approvato una modifica alla Costituzione che mette la Guardia Nazionale sotto il controllo dei militari.
– Morte per blasfemia. In Pakistan, l’uccisione di due uomini in custodia della polizia per aver insultato l’Islam ha avuto forti ripercussioni in tutto il paese.
– Crescono gli arresti di studenti. Mentre aumentano i problemi delle scuole, qualche responsabile ha deciso di arrivare all’arresto di studenti, anche se giovanissimi.
– In Florida, scappando da Helene. La maggior parte degli abitanti della zona minacciata dall’uragano Helene sta evacuando, pur avendo sopportato altri uragani nel passato.
– Popolazione africana. Si calcola che nel 2050 la popolazione africana raggiungerà i 2 miliardi e mezzo, un quarto dell’intera popolazione mondiale.