PRIMA PAGINA
– Israele continua gli attacchi in Libano, aggravando la crisi. Il conflitto con Hezbollah alimenta la paura di che cosa succederà nella regione. In migliaia sono scappati dalle loro case ieri mentre gli aerei israeliani bombardavano gli obiettivi di Hezbollah in Libano in un’offensiva che ha messo il paese nell’incertezza di quale sarà la prossima mossa di Israele e come risponderanno i militanti. Il nuovo bombardamento è arrivato il giorno dopo che Israele aveva colpito 1.600 obiettivi nel sud del Libano costringendo migliaia di residenti a scappare verso la capitale Beirut, con pesanti ingorghi di traffico. Con una piccola foto di civili che scappano a bordo di un camion.
– Biden, alle Nazioni Unite, mette in guardia sui pericoli della democrazia. Le crisi minacciano gli sforzi di mantenere le alleanze. In un appassionato discorso di circa 20 minuti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Biden ha combinato tocchi personali con imperativi politici in difesa della democrazia. Ha tracciato l’arco della sua lunga carriera politica dall’elezione al Senato a 29 anni alla sua “difficile” decisione due mesi fa di abbandonare la corsa alla Presidenza, decisione che dovrebbe servire da lezione ad altri leader. “Miei cari colleghi – ha detto – non dimentichiamocelo mai: alcune cose sono più importanti che rimanere al potere”. Con grande fotografia dell’Assemblea con questa didascalia: Biden ha detto all’Assemblea che i progressi globali possono andare a pezzi se l’America ritorna all’isolazionismo.
– Il capo delle scuole pubbliche si dimette in mezzo alle indagini. David Banks, cancelliere a capo delle scuole pubbliche, ha annunciato che si dimetterà a fine d’anno. L’annuncio è stato dato ieri, poco dopo che agenti federali avevano sequestrato il suo telefonino come parte di un’indagine per corruzione che coinvolge i suoi fratelli e la sua fidanzata. È il quarto funzionario dell’amministrazione Adams che si dimette in pochi giorni a seguito di indagini federali per sospetto di corruzione.
– Tono più morbido. Nel suo discorso alle Nazioni Unite, il Presidente dell’Iran ha cercato di calmare le tensioni con l’Occidente (nota di rimando dalla prima pagina alle pagine interne).
– È il segreto di una lunga vita nascosto in una medicina? Rapamycin è normalmente prescritto per i pazienti che hanno avuto trapianti di organi. Ma su molti siti sociali è lodato per la sua capacità di allungare la vita. Manca per adesso ogni tipo di prova.
PAGINE INTERNE
– Da anti-Trump a pro-Harris? I Democratici si sforzano di attrarre i Repubblicani che cercano un’alternativa a Trump.
– Cambio politico a Ceylon. Il nuovo Presidente di sinistra promette un’era non guidata dalle dinastie.
– Incombe lo sciopero nei porti. Gli imprenditori si preparano a un possibile sciopero dei lavoratori portuali, che gli analisti dicono che potrebbe costare molto caro all’economia, fino a 5 miliardi al giorno.
– Novità a pranzo. I giovani chefs stanno cambiando i menù, i prezzi e l’arredamento dei ristoranti.
– Emissioni di carbonio. Secondo recenti ricerche, l’1% dei più ricchi del mondo provoca più emissioni di carbonio del 66% dei più poveri.