SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 21 SETTEMBRE 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Attacco aereo di Israele a Beirut, ammazzando il capo di Hezbollah già cercato dagli U.S.A. nell’esplosione del 1983. Gli aerei israeliani hanno bombardato un edificio di appartamenti densamente popolato nei sobborghi meridionali di Beirut ammazzando almeno 12 persone, fra cui il comandante degli Hezbollah già ricercato nel 1983 per il bombardamento dell’Ambasciata americana e della caserma dei Marine. Il capo dei militari israeliani, Daniel Hagari, ha confermato l’uccisione del comandante Ibrahim Aquel e di “circa” dieci suoi collaboratori che erano riuniti nelle cantine dell’edificio. Con grande fotografia di una folla davanti alle macerie dell’edificio con questa didascalia: “Sud Beirut dopo l’attacco israeliano di venerdì. Sono state ammazzate più di 12 persone e ferite più di 60”.
– Harris aumenta le spese digitali. La vicepresidente Kamala Harris ha speso più dell’ex-presidente Trump su Instagram e Facebook in misura di 20 a 1 nella settimana intorno al dibattito. Ma non è stato un caso isolato. Fin da quando è entrata nella campagna presidenziale, ha speso in pubblicità digitale molto di più dell’avversario.
– Battaglia chiave. I più recenti sondaggi in Wisconsin mostrano Harris in lieve vantaggio (nota di rimando alle pagine interne).
– Il peso della guerra sulle coppie. Titolo di una grande fotografia di una coppia al lavoro con un computer e questa didascalia: “Quando in una relazione sentimentale una persona è ucraina e l’altra russa, ci sono molte difficoltà”.
– Lo Stato della Georgia richiederà il conteggio manuale dei voti. I critici dicono che la misura può provocare errori e caos post-elettorali. La Commissione Elettorale della Georgia ha votato ieri di obbligare le contee dello stato a conteggiare a mano tutti i voti, una disposizione che secondo i critici ritarderà in modo significativo la pubblicazione dei risultati e porterà il caos nel periodo post-elettorale. La nuova regola, passata con maggioranza di 3 a 2, va contro il parere di tutti i funzionari assegnati alle elezioni e di un gruppo di esperti bipartitico. Per cominciare il conteggio manuale, gli addetti dovranno aprire i contenitori sigillati dei voti completati esponendo le schede elettorali a possibili perdite o frodi.
– Pietà per le tombe di indigeni in Canada. Radar capaci di vedere sotto terra, hanno trovato i segni di 215 tombe in una scuola/collegio della British Columbia gestito dalla Chiesa Cattolica per assimilare ai bianchi i bambini indigeni sottratti con la violenza ai genitori. È stata la prima di circa 80 scuole sospette e ha prodotto un’ondata di sdegno e dolore in un paese che da lungo lotta con l’eredità del maltrattamento agli indigeni. Il Primo Ministro Trudeau ha ordinato le bandiere a mezz’asta mentre molti abitanti hanno indossato una maglietta arancione con la scritta “Ogni bambino conta”.
PAGINE INTERNE
– Ragioni per preferire il pieghevole. Nuovi apparecchi provano che i telefonini con lo schermo pieghevole continuano ad essere meglio e meno cari.
– Strade separate delle Banche Centrali. Diverse Banche Centrali hanno cominciato a ridurre il tasso di interessi, ma altre sono più caute.
– Prestito europeo di 39 bilioni a Kiev. Il prestito, alimentato da fondi russi congelati, non comprende per adesso gli Stati Uniti.
– Meraviglia dei corsi d’acqua. I fiumi, canali e ruscelli di Kyoto in Giappone sono tanto ammirati quanto i suoi templi e giardini.