SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 20 LUGLIO 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’aggiornamento dei programmi elettronici va storto, causando il caos in tutto il mondo. L’errore mette in mostra la delicatezza delle infrastrutture tecniche. Le aerolinee hanno tenuto a terra i voli. Gli operatori del 911 non hanno potuto rispondere alle emergenze. Gli ospedali hanno cancellato gli interventi chirurgici. I negozi hanno chiuso per un giorno. Tutto a causa di un codice elettronico sbagliato mandato in tutto il mondo da una piccola compagnia del Texas, la CrowdStrike, che serve anche Microsoft. “È stata una molto, molto seria illustrazione della fragilità dell’infrastruttura dell’Internet” ha detto un esperto. Neppure un attacco informatico può causare un effetto così diffuso. Con due grandi fotografie: una che mostra i passeggeri di un volo a Manila seduti su sedie da massaggio; l’altra all’aeroporto di Laguardia mostra le macchine per l’imbarco fuori uso.
– Giornalista americano condannato a 16 anni da un tribunale russo. Evan Gershkovich, giornalista del Wall Street Journal, è stato condannato a 16 anni di carcere di sicurezza per spionaggio, basato, secondo molti, su imputazioni false probabilmente costruite apposta per preparare il terreno a uno scambio di prigionieri. Anche la velocità con cui si è arrivati alla sentenza, del tutto insolita nei processi russi, lascia pensare alla preparazione di uno scambio.
– Musk passa da scettico a vero credente in Trump. Il miliardario emerge come una figura centrale nella corsa alla Presidenza. In un recente incontro di miliardari riuniti per trattare come meglio appoggiare Trump nella sua campagna presidenziale, Musk portava prima di tutto un messaggio negativo: se vinceva Biden sarebbero state le ultime libere elezioni, perché avrebbe dato la cittadinanza a milioni di immigrati e la democrazia sarebbe finita. In positivo, chiedeva a ciascuno dei presenti di trovare altri due miliardari a cui chiedere di trovarne altri due, in modo di aumentare quasi all’infinito il numero dei sostenitori monetari.
– Un drone Houthi finisce su Israele, colpendo Tel Aviv. In una rara rottura del sistema di difesa israeliano, un drone sparato dalla milizia Houthi nello Yemen è finito a Tel Aviv colpendo un edificio americano accanto all’Ambasciata degli Stati Uniti, ammazzando un residente e ferendone altri. Non è chiaro come il drone abbia potuto penetrare il sistema di difesa israeliano estremamente efficiente, si pensa che si tratti di un errore umano.
– Una triste processione. Titolo di una grande fotografia del funerale del padre di due figli, buttatosi a proteggerli dai proiettili dello sparatore a Trump.
– Monastero italiano si basa sulla fede e sulla birra per la ricostruzione. A un pranzo per 1.000 invitati seduti a tavola, i monaci sono finalmente tornati a casa 8 anni dopo che il terremoto aveva distrutto il loro amato monastero di Norcia. La ricostruzione è stata in parte finanziata dalle vendite della pregiata birra locale, la Nursia. All’interno, un’intera pagina è dedicata all’argomento, con tre grandi fotografie.
PAGINE INTERNE
– Attraendo l’interesse della Cina. L’abbondanza di minerali in Kazakhstan attira imprenditori interessati al cambio del clima.
– Ritorno dei coccodrilli. In Cambodia, una rara specie di coccodrilli, i Siamesi, potrebbe essere di ritorno.
– L’altro conflitto mortale in Congo. Trascurati dalla guerra all’est, i problemi all’ovest hanno causato migliaia di morti.
– La Vice-Presidente. Anche se è rimasta leale al Presidente, Kamala Harris ha cercato di mantenere il suo proprio potere politico.
– Un poeta che comanda un’armata di ribelli. I ribelli del Myanmar, che combattono contro una feroce dittatura militare, sono guidati da un poeta, Ko Maung Saungkha. Tra l’altro ha detto: “Che tu sia un dottore o un avvocato o un poeta, dimentica il tuo passato, dimentica il tuo orgoglio. lo scopo dell’addestramento è solo quello di imparare a non morire.” Con due intere pagine e molte fotografia all’interno.