PRIMA PAGINA
– Le decisioni dei giudici mettono in pericolo l’aiuto per la crisi degli oppiacei. Casi della Purdue Pharma. La famiglia Sackler perde la sua difesa sulla diffusione della droga. La Corte Suprema ieri ha sentenziato che i membri della famiglia Sackler non possono essere protetti dalle imputazioni civili derivanti dall’epidemia dell’oppio rovinando un piano che avrebbe offerto tale protezione in cambio di bilioni di dollari da utilizzare per affrontare la situazione. Nella decisione, presa con una maggioranza di 5 a 4, i giudici hanno trovato che si era rotta una delle più stabili tendenze della Corte nel proteggere la famiglia da cause individuali.
– Voci inascoltate. Titolo della grande fotografia di una folla di donne con questa didascalia: Molte Iraniane dubitano che le prossime elezioni presidenziali possano migliorare le loro vite e progettano di non votare.
– L’Iran intensifica il lavoro nucleare e gli avvertimenti. Centrifughe addizionali fra le tensioni con Israele. Con il resto del mondo distratto dalle guerre a Gaza e in Ucraina, l’Iran si avvicina sempre di più alla capacità di produrre armi nucleari, avendo installato 1.400 moderne centrifughe in località profondamente sotterranee. Questo cambiamento tecnologico si accompagna ad un altro cambiamento: per la prima volta i leader non parlano solo di energia nucleare per scopi pacifici, ma discutono apertamente della necessità di essere preparati anche a una guerra nucleare.
– Triste agitazione mentre la Russia invade le linee del fronte. 1.000 morti al giorno mentre le truppe sono spinte a combattere in Ucraina. Gli Americani dicono che i Russi hanno raggiunto l’obiettivo di creare una linea continua di difesa lungo tutto il confine nordorientale che impedisce agli Ucraini di attaccare da quella parte. Il Segretario della NATO ha detto: “Putin e Mosca hanno cercato di ottenere una grande vittoria. Hanno cercato e non ci sono riusciti. Hanno avuto scarsi risultati e li pagano cari”.
– Frenetica evacuazione da Gaza. Titolo della fotografia di un’auto fra le macerie con questa didascalia: I militari israeliani sono entrati in un’area dove avevano sostenuto intensi combattimenti all’inizio della guerra.
– L’Oklahoma si muove per richiedere l’insegnamento della Bibbia nelle scuole pubbliche. Religione ed educazione sempre più intrecciate. Il Sovrintendente delle scuole dell’Oklahoma ha ordinato a tutte le scuole dello Stato di inserire fra i libri obbligatori la Bibbia “come un indispensabile testo storico e culturale”. La mossa arriva dopo una settimana che la Louisiana ha ordinato che ci sia una rappresentazione dei 10 comandamenti in tutte le aule. Questi sforzi di mescolare l’educazione con la religione riflettono il crescente movimento fra i conservatori che la democrazia Americana debba essere radicata nelle sue fonti cristiane.
PAGINE INTERNE
– Un simpatico Primo Ministro (l’aggettivo simpatico è ‘simpatico’ anche nel testo inglese). Se Ker Starmer vince le elezioni in Inghilterra, metterà un bel sorriso anche sulla faccia del Re.
– Si estende la carestia in Sudan. La guerra civile sta spingendo il paese verso una totale carestia, con almeno 750.000 persone in pericolo di morte.
– Trump studia una più grande guerra commerciale. Pensa a una tariffa del 10% su tutte le importazioni e del 60% su quelle dalla Cina.
– Crolla il numero di omicidi a Boston. Solo 4 in un intero anno, una combinazione di buona fortuna e precisione strategica.
– Le palestre trovano spazio per crescere. I molti spazi lasciati liberi dall’occupazione degli uffici hanno dato modo alle palestre di espandere i loro spazi e le loro aree di lusso.
– Visione dei gemelli dei graffiti. Le creazioni dei gemelli Osgemeos hanno conquistato il Brasile. Potrebbero forse fare lo stesso anche negli Stati Uniti.