PRIMA PAGINA
– In Europa Biden troverà dissidio e solidarietà. Divisione sulla guerra a Gaza. Gli alleati sono uniti sull’Ucraina ma preoccupati del sostegno degli USA a Israele. Quando il Presidente Biden atterra oggi in Francia per l’ottantesimo anniversario della vittoria nella guerra mondiale, troverà i leader europei al suo fianco sulla situazione in Ucraina. Ma si troverà praticamente solo fra le democrazie occidentali nell’appoggio a Israele nella guerra ad Hamas. La settimana dopo andrà in Italia per una riunione con i leader del gruppo di 7 e tre settimane dopo ospiterà il summit per il 75mo anniversario della fondazione della NATO. Questa serie di riunioni lo metterà in una posizione senza precedenti: abbracciato e allo stesso tempo isolato da un gruppo di alleati che ha costantemente corteggiato durante i suoi 4 anni da Presidente. È una sfida che metterà a prova le sue doti diplomatiche in una maniera nuova.
– Eco di Trump mentre Biden agisce sul confine. Utilizzando la stessa legge per restringere l’immigrazione. Cercando una strada per chiudere il confine con il Messico, il Presidente Trump aveva trovato una norma di 73 parole che gli dava “il magico potere” di tenere gli immigranti fuori dal paese. Il Presidente Biden si è avvalso della stessa norma per il suo decreto esecutivo di chiusura temporanea del confine sospendendo la garanzia che chiunque metta piede negli Stati Uniti ha il diritto di cercare protezione. “La verità è che c’è una crisi mondiale nell’emigrazione.- ha detto -. E se gli Stati Uniti non chiudono il confine non c’è limite al numero di migranti che cercano di entrare”. Con una grande fotografia di migranti al confine e questa didascalia: Aspiranti all’asilo politico a San Diego dopo che sono stati processati dalle autorità di confine. Il Presidente Biden cerca di fermare le entrate illegali.
– Il Partito di Modi vince, ma non con una maggioranza schiacciante. Un risultato che fa riflettere.
Improvvisamente l’aura di invincibilità di Narendra Modi si è offuscata. In un’elezione in cui il suo partito prometteva una vittoria grandiosa e Modi si riferiva a se stesso come mandato da Dio, i risultati annunciati ieri erano deludenti. Il suo partito ha perso decine di seggi e, persa la maggioranza assoluta, adesso si trova a dipendere dai partiti della coalizione governativa. Modi ha preso comunque una posizione positiva dichiarando:
“È un momento storico per l’India. Continueremo il buon lavoro fatto negli ultimi anni per soddisfare le aspirazioni del popolo”. Con fotografia di una folla che festeggia i risultati delle elezioni e questa didascalia: Il Primo Minisro Modi avrà bisogno dell’appoggio dei partiti della coalizione di governo per restare al potere.
– Spinta per l’accesso all’aborto. I membri democratici della Camera hanno annunciato che cercheranno di far passare una legge che garantisca il diritto all’aborto in tutto il paese. È praticamente sicuro che la legge non passerà per la mancanza di appoggio dei Repubblicani, ma il tentativo fa parte della campagna elettorale, in cui i democratici vogliono mettere in rilievo l’opposizione dei repubblicani alla libera scelta delle donne in materia.
– Gli esperti del settore mettono in guardia dalla gara di OpenAI per diventare il numero uno. Dicono che i profitti eclissano la sicurezza. Un gruppo di esperti richiamano l’attenzione pubblica su quello che definiscono come una cultura di temerarietà e segretezza nella compagnia di San Francisco che sta cercando di costruire il sistema di intelligenza artificiale più potente che sia mai stato creato. Dicono che la compagnia non ha fatto abbastanza per evitare che il sistema diventi pericoloso e che fa di tutto per prevenire i lavoratori da denunciare le loro preoccupazioni sulla tecnologia.
PAGINE INTERNE
– Ultimo “urrà” per i veterani del D-Day. L’età media dei veterani del giorno della vittoria in Normandia è di 100 anni. E stanno tornando in Francia per l’anniversario.
– Scompare l’internet in Cina. Il numero di piattaforme TV sta diminuendo e messaggi sono rimossi e censurati. Si teme una cancellazione dell’internet.
– In difficoltà negli USA l’energia dal vento. Una legge sul clima del 2022 avrebbe dovuto far nascere una quantità di energia pulita ma per adesso ciò è solo parzialmente vero.
– Abuso di droga fra gli anziani. A Baltimora i più colpiti sono gli uomini di colore fra i 50 e i 70 anni, un gruppo che la crescita economica ha lasciato indietro.
– Trump è “nella nostra comunità”. La condanna dell’ex-Presidente ha suscitato emozioni miste fra molti con precedenti penali.