PRIMA PAGINA
– Apre una fabbrica di armi per aiutare l’Ucraina. Sforzandosi di pareggiare la produzione russa. La fabbrica produrrà presto circa 30.000 proiettili d’acciaio al mese per le mitragliatrici da 115 millimetri che sono diventate cruciali per la guerra. L’Ucraina ha sparato da 4.000 a 7.000 simili proiettili al giorno nel 2023 prima che i Parlamentari repubblicani interrompessero i rifornimenti americani, che sono ripresi solo nel tardo aprile dopo che il Parlamento ha passato un pacchetto di aiuti che comprende 61 miliardi per l’Ucraina. La sospensione ha portato a una drastica scarsità di munizioni per l’Ucraina capace a sparare solo una frazione di quanto può sparare la Russia. Per mantenere l’artiglieria ucraina fornita, il Pentagono si è posto l’obiettivo di produrre 100.000 proiettili al mese per la fine del 2025, 10 volte di più di quanto si produceva qualche anno fa. Con una grande fotografia di uomini al lavoro in una fabbrica e questa didascalia: Lavoratori che montano un robot nella nuova fabbrica di munizioni della General Dynamics in Texas.
– Alito respinge le accuse nello spiegamento della bandiera al rovescio. Il giudice della Corte Suprema Samuel Alito ha rifiutato di escludersi da due casi nati dal tumulto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 dopo che due bandiere spiegate fuori dalle sue due case sembravano appoggiare il movimento “Basta con i furti” contrario ai risultati delle elezioni. In lettere ai democratici della camera che avevano chiesto la sua esclusione, Alito ha detto che le bandiere erano state esposte dalla moglie. Ha scritto: ” Mia moglie ama le bandiere. Io no. Lei è l’unica responsabile di averle esposte”.
– Il Partito di Mandela in difficoltà. Titolo della fotografia di due persone in un seggio elettorale con questa didascalia: Nelle elezioni generali in Sudafrica, l’African National Congress potrebbe perdere la maggioranza di cui gode da 30 anni.
– Per le famiglie, ostacoli burocratici di ogni genere fra Gaza e gli USA. La chiusura questo mese dell’entrata in Egitto da Rafah – unica via di uscita per i civili – ha messo in crisi un sistema già di per sé complicato, portando a richieste agli USA di fare un più grande sforzo per evacuare i parenti di cittadini americani. Uno di loro ha detto: “Senti che non c’è niente da fare. Tu vivi comodamente, hai soldi, sei cittadino americano, ma i tuoi parenti soffrono e non c’è niente che tu possa fare per loro. È una follia”. Dall’inizio della guerra 7 mesi fa, 1.800 cittadini americani hanno lasciato Gaza con l’aiuto del Governo americano. Ma sono solo una piccola frazione delle centinaia di migliaia di abitanti di Gaza disperati mentre le già brutte condizioni di vita si deteriorano. Con un’intera pagina all’interno e numerose fotografie.
– La ricca cucina francese riceve un aggiornamento olimpico. I menù mettono per primi gli atleti e l’ambiente. In quello che è conosciuto come il più grande ristorante al mondo – più di 200 metri nel cuore del villaggio olimpico a Parigi – non ci saranno patatine fritte né foie gras ma salsicce vegetariane e quinoa. Sarà il posto dove si prevede che saranno serviti 45.000 pasti al giorno durante tutte le 24 ore di una giornata. Solo cibi sani adatti a grandi atleti e la cui cottura non provochi danni all’ambiente.
PAGINE INTERNE
– Scelto in Olanda il nuovo leader. I partiti che formano la coalizione di governo hanno scelto il nuovo leader del paese, Dick Schoof, personaggio fino ad oggi del tutto estraneo al mondo politico.
– Il giorno più caldo. Ieri, a Nuova Delhi c’è stato il giorno più caldo da quando si misura la temperatura: 126 gradi fahrenheit, pari a 52 gradi centigradi.
– I giurati del processo a Trump ricevono istruzioni. il giudice Merchan ha spiegato ai giurati le 34 accuse di falsificare documenti che Trump affronta nel processo. Non è stato facile.
– L’Arabia Saudita guarda al futuro oltre il petrolio. Il paese mette a confronto la sua industria petrolifera con fonti di energia pulita come quella solare o da vento mentre subisce pressioni per diminuire le emissioni di gas nocivi.
– I sindacati lottano per espandersi. Stanno lottando con scarsi risultati per organizzare i lavoratori di Amazon e FedEx malgrado i risultati positivi raggiunti con i lavoratori dell’UPS l’anno scorso.
– Dove le pecore sono più numerose degli uomini. L’anno scorso il censimento ha contato 600 pecore nell’isola italiana di Alicudi, 6 volte di più che la popolazione umana. Con un’intera pagina all’interno e molte belle fotografie.
– Incendi in Canada. L’anno scorso gli incendi hanno devastato circa 18 milioni di ettari in Canada, più del doppio del record precedente di 20 anni fa, mandando fumo fino all’Europa.