PRIMA PAGINA
– Ufficiali israeliani disturbati dalla mancanza di un piano per dopo la guerra. Dicono che il vuoto consente ad Hamas di riconquistare il terreno perso. Due ufficiali dell’esercito israeliano, che hanno parlato a condizione di non essere identificati, hanno detto che alcuni generali e membri del Gabinetto di Guerra erano frustrati per la mancanza da parte del Primo Ministro Netanyahu di un piano che porti un’alternativa ad Hamas nel governo di Gaza. Hanno aggiunto che la sua riluttanza ad avere una seria conversazione sul “giorno dopo” ha consentito ad Hamas di ricostruirsi in varie località del nord di Gaza.
– I guadagni della Russia nella guerra preoccupano gli Americani. Lotta per ricostituire l’arsenale ucriano. Negli ultimi giorni le truppe russe hanno cominciato un’avanzata verso la seconda città del paese, Kharkiv, obbligando l’Ucraina a spostare truppe già indebolite per difendere un’area che aveva ripreso dalla Russia in una sorprendente vittoria nell’autunno del 2022. Artiglieria e droni forniti all’Ucraina dagli USA e dalla NATO vengono adesso facilmente abbattuti dalle nuove tecniche di difesa elettronica della Russia, e il dibattito a Washington che ha bloccato per un mese il rifornimento di armi all’Ucraina è stato chiaramente di vantaggio per la Russia.
– Leali alleati. Titolo della grande fotografia di un gruppo di parlamentari con questa didascalia: La falange di leaders del Partito Repubblicano in tribunale dimostra quanto Trump abbia cambiato il suo partito.
– Kennedy sta emergendo come una imprevedibile forza. I sondaggi mostrano che gli elettori giovani e i social media lo sostengono. Robert Kennedy Jr. sta andando meglio nei sondaggi di qualunque altro candidato del terzo partito nel passato. Ha ottenuto circa il 10% delle previsioni di voto, sottraendo sostegno sia a Biden che a Trump, soprattutto fra gli elettori giovani. Biden è sceso al 33% delle previsioni di voto, un livello molto basso per il Presidente in carica.
– L’esclusione di giurati ebrei spinge a una revisione dei casi di condanna a morte. Un giudice californiano ha messo in moto un’inchiesta che risale fino al 1977 sulla formazione delle giurie nei processi che prevedevano una condanna a morte, scoprendo almeno 35 casi in cui un candidato giurato era stato escluso perché di razza ebrea. L’inchiesta porterà al rifacimento di processi in cui le condanne a morte non state ancora eseguite e i cui imputati quindi potrebbero essere trovati innocenti o non condannabili a morte.
– Alice Munro, 1931 – 2024. La vincitrice del Nobel le cui storie rendevano straordinario l’ordinario. Necrologio della grande scrittrice canadese, maestra di storie corte, con fotografia in prima pagina e due pagine all’interno con fotografie di 5 dei suoi libri.
PAGINE INTERNE
– Il Messico spinge gli immigranti a sud. Rispondendo alle pressioni degli Stati Uniti migliaia di migranti sono stati portati in autobus lontano dal confine.
– Aspettando di essere mandati ad Haiti. Circa 1.000 poliziotti del Kenya saranno mandati a fine mese ad Haiti per aiutare la polizia locale a mettere ordine nel paese devastato dalla violenza delle gang.
– Un nuovo modello per l’addestramento al lavoro. Pursuit, ente benefico specializzato nell’addestramento al lavoro, ha chiesto ai Parlamentari dello stato di New York di stabilirne le regole.
– Biden aumenta le tariffe con la Cina. Il Presidente ha annunciato aumenti delle tasse sulle importazioni dalla Cina, partendo dalla politica dell’ex-Presidente Trump che egli aveva tanto criticato.
– Si diffonde il miele caldo. Usato una volta solo per la pizza, il condimento dolce e piccante si è fatto strada nei gelati, in trattorie e nel martini espresso.
– Cibo veloce. L’industria del fast food è quella che impiega più personale negli Stati Uniti, seconda solo agli ospedali. Il 36% degli Americani, pari a 84 milioni di cittadini, mangia fast food ogni giorno.