PRIMA PAGINA
– I Democratici aiutano Johnson a non essere espulso. Voto alla Camera a 359 contro 43. I Partiti si uniscono respingendo Greene e l’estrema destra. Il Presidente della Camera Mike Johnson ha facilmente respinto il tentativo della repubblicana Marjorie Taylor Greene di espellerlo dal posto dopo che i Democratici si sono uniti nel voto ai Repubblicani, che alla Camera hanno la maggioranza. L’appoggio democratico è stato quindi fondamentale per il voto.
– Le bande di Haiti forzano 360.000 abitanti ad abbandonare le loro case. Una crisi “catastrofica” che ritarda gli aiuti. Masse di famiglie cacciate dalle loro case dalle gang hanno occupato dozzine di scuole, chiese ed edifici pubblici, molti dei quali non hanno gabinetti né raccolta della spazzatura. I più fortunati dormono sul sofà di un amico. Almeno 360.000 persone, metà delle quali nella capitale, hanno dovuto lasciare le loro case e il numero è destinato a salire almeno a 400.000 nel giro di un anno, secondo l’ufficio dell’ONU per le migrazioni. Centinaia sono bambini non accompagnati, includendo gli orfani e quelli che si sono persi nel caos. Grande fotografia di gente accampata in un interno con questa didascalia: Gente sfollata da casa a causa della violenza in una scuola che si è convertita in un rifugio.
– Gli USA mettono alla prova i legami con Israele. Biden sospende la consegna delle bombe. La decisione di Biden di sospendere la consegna di 3.500 bombe all’esercito israeliano voleva essere un potente segnale che la sua pazienza ha dei limiti. Pur insistendo che il suo legame con lo stato ebraico è “ferreo”, Biden ha per la prima volta optato per far uso del suo potere come principale fornitore di armi per dimostrare la sua insoddisfazione, sperando che sia un segnale sufficientemente forte per indurre Netanyahu a rinunciare all’invasione della regione di Rafah e a negoziare un cessate il fuoco.
– Tieni forte i palloncini di Topolino. È la legge. I palloncini lasciati andare nel cielo non vanno in paradiso. Vanno spesso a finire in fiumi o nell’oceano, dove hanno 32 volte di più di qualunque altro residuo plastico la probabilità di ammazzare uccelli o altri animali.. Malgrado ciò, a noi umani piace disperderli in massa per celebrare un compleanno o un matrimonio o altre speciali occasioni. Ma la pratica sta per finire almeno in Florida, dove sarà proibita da una legge che verrà firmata dal Governatore il primo luglio. “La mia speranza è che questa legge cambi la cultura, renda la gente più sensibile ai problemi dei rifiuti in generale, compresi i palloncini”, ha detto la Senatrice che ha sponsorizzato la legge.
PAGINE INTERNE
– La Russia attacca le centrali energetiche. Un missile e un drone russi hanno causato seri danni a centrali energetiche ucraine mettendo in difficoltà un sistema già in crisi.
– La Bulgaria di nuovo al voto. Il paese si prepara alla sua sesta elezione generale in 3 anni. “È sempre la stessa cosa, ne ho proprio abbastanza”, ha detto un membro del Parlamento.
– Fantasmi del 1968 a Chicago. Mentre la città si prepara ad ospitare la Convenzione Nazionale Democratica, sorgono i ricordi del caos che aveva portato la stessa occasione mezzo secolo addietro.
– Le donne latine e l’aborto. Mentre le latine riconsiderano le loro opinioni sull’aborto, i Demoratici ci vedono anche opportunità.
– Al galà del Metropolitan. Titolo di una piccola fotografia di tre elegantissime modelle al più prestigioso galà dell’anno.
– Viene con le patatine? Titolo della foto di un’enorme scultura che rappresenta un salsicciotto a Times Square.