Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 30, 2024
in
First Amendment
April 30, 2024
0

Un’offerta di Israele aumenta le speranze di una tregua

Le trattative possono ricominciare questa settimana se Hamas accetterà di partecipare

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Un’offerta di Israele aumenta le speranze di una tregua
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA

– Un’offerta di Israele aumenta le speranze di una tregua. Chiede meno ostaggi. Le trattative possono ricominciare questa settimana se Hamas accetterà di partecipare. I negoziatori israeliani hanno ridotto il numero di ostaggi che Hamas dovrebbe liberare durante la prima fase della tregua. Le trattative erano sospese da settimane. Con la nuova proposta in mano, una delegazione israeliana progetta di volare al Cairo oggi per riaprirle, ma solo se Hamas, che non ha ancora risposto alla proposta, accetta di partecipare. Il Ministro degli Esteri Americano, Blinken, ha detto: “Hamas ha ricevuto una proposta straordinariamente generosa da Israele. in questo momento l’unico ostacolo che sta fra il popolo di Gaza e la tregua è Hamas”.

– I progettisti cominciano a pianificare il futuro di Gaza. La ricostruzione può richiedere decenni di lavoro. In dicembre, un gruppo di circa 30 persone tratte da influenti istituzioni del Medio Oriente, Europa e Stati Uniti si riunirono a discutere la ricostruzione e sviluppo a lungo termine di Gaza, con lo scopo ultimo di trasformare Gaza, da un località definita dall’isolamento e povertà, in un paese mediterraneo centrato sul commercio, il turismo e l’innovazione. Il progetto è grandioso ma lontano dalla realtà di oggi, per diventare fattibile richiederebbe come minimo la fine della guerra, miliardi di investimenti e decisioni politiche difficili, come quella di stabilire chi controllerà Gaza.

– Un’inondazione sommerge la città in Kenya. Titolo della grande fotografia di una ragazza accanto ad un veicolo in mezzo ad alberi caduti e questa didascalia: Pesanti piogge sono cadute per settimane, con almeno 45 morti ieri quando un villaggio è stato sommerso.

– Tre poliziotti ammazzati mentre servivano un mandato di cattura. Altri cinque feriti in una sparatoria a Charlotte (Nord Carolina). Ieri pomeriggio, una squadra di 8 poliziotti è andata alla casa di un ricercato per arrestarlo, ma lui dalla porta ha aperto il fuoco ammazzando tre poliziotti e ferendo gli altri. La polizia ha risposto al fuoco ammazzando il ricercatore e arrestando due probabili complici che erano in casa. Il capo della polizia ha detto: “È un giorno assolutamente tragico per la città di Charlotte e per la nostra professione. Abbiamo perso degli eroi che stavano semplicemente tentando di proteggere la nostra comunità”.

– Le proteste degli studenti su Gaza approfondiscono le divisioni fra i Democratici. Circa 7 mesi dopo l’inizio della guerra, le manifestazioni degli studenti nelle Università di tutto il paese, mettono in mostra tensioni nel partito democratico su come bilanciare la libertà di parola e il sostegno a Gaza con un possibile antisemitismo. Mentre le proteste studentesche si sono estese in tutto il paese, il momento presenta rischi politici per un partito che ha promesso stabilità e normalità.

– La Cuba comunista scopre il capitalismo. Sorgono gli affari privati sotto regole più elastiche. Negli ultimi anni sono fioriti tanti affari privati molto simili a quelli americani, da ben forniti negozi di alimentari, a mobili di casa costruiti in loco, a supermercati. È un cambiamento profondo, in un paese dove una volta non era permessa alcuna attività privata. Ma Cuba è in un momento di grave crisi provocata da tanti fattori (inefficienza del governo; embargo economico con gli USA; inflazione; scarsità di combustibili di prima necessità) che hanno portato – e sempre più portano – le autorità ad appoggiare gli imprenditori privati una volta considerati “sporchi capitalisti”. Con fotografia dell’interno di un ristorante e questa didascalia: La Carreta, un ristorante dell’Havana abbandonato dallo stato e riaperto come proprietà privata.

PAGINE INTERNE

– Il programma “Golden Visa” in Spagna. Il programma, messo in atto per favorire gli investimenti immobiliari dall’estero, ha portato miliardi di euro alla Spagna, ma ha causato forti aumenti dei prezzi che disturbano notevolmente i locali.

– Tesla raggiunge un accordo in Cina. Elon Musk ha stretto un accordo con una compagnia tecnologica cinese per offrire veicoli a guida automatica in Cina.

– Dibattendo la causa dell’inflazione. Gli economisti sono divisi se l’aumento nei prestiti federali faccia aumentare i pezzi.

– La stella di TikTok ammazzata in Iraq. L’assassinio di Um Fahad, noto “influenzatore” di TikTok arriva nel mezzo di nuove leggi conservatrici.

– Salvataggio pericoloso. Un audace piano per salvare il gufo maculato può significare la morte di migliaia di altri gufi.

– Partecipante in un antico gioco di palla. Un’antica statua di una donna che gioca a palla in un anziano rituale farà la sua prima comparsa in un museo di Chicago.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Gaza, ore decisive per una tregua. Netanyahu: “Invaderemo Rafah in ogni caso”

Next Post

Columbia University Faces Allegations of Discrimination Amid Protests

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Columbia University Faces Allegations of Discrimination Amid Protests

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?