Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 30, 2024
in
Onu
April 30, 2024
0

Guterres con Turk in difesa della libertà d’espressione degli studenti negli USA

Il Segretario Generale dell'ONU riafferma le dichiarazioni dell'Alto Commissario ai diritti umani sulle preoccupazioni per le azioni delle forze dell'ordine

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Le proteste degli studenti nei campus delle università americane scuotono ormai anche il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Al Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, mentre parlava ai giornalisti sulla situazione a Gaza, è stato chiesto cosa pensasse delle proteste e degli arresti, soprattutto dopo che stamattina l’alto Commissario ai diritti umani, Volker Turk, da Ginevra aveva dichiarato di essere “preoccupato che alcune delle azioni delle forze dell’ordine in una serie di università appaiano sproporzionate nel loro impatto”.

Il Segretario Generale dell’ONU ha risposto: “Ebbene, innanzi tutto, penso che sia essenziale garantire in ogni circostanza la libertà di espressione e la libertà di manifestazione pacifica. E allo stesso tempo è ovvio che l’incitamento all’odio è inaccettabile. Sulla base della mia esperienza nel governo, credo che spetti alle autorità universitarie avere la saggezza necessaria per gestire adeguatamente situazioni come quelle a cui abbiamo assistito”.

Turk, dal canto suo, aveva anche aggiunto che “la libertà di espressione e il diritto di riunione pacifica sono fondamentali per la società, in particolare quando c’e’ un forte disaccordo su questioni importanti, come in relazione al conflitto nei Territori palestinesi occupati e in Israele”. “L’incitamento alla violenza o all’odio sulla base dell’identità o dei punti di vista – reali o presunti – deve essere fermamente ripudiato”, ha aggiunto Turk.

A message of thanks to students around the world protesting events in Gaza is displayed on a tent in the south of the enclave. (UN News/Ziad Taleb )

Intanto Guterres, durante lo stake-out con i giornalisti, ha parlato della situazione a Gaza, preoccupato soprattutto della situazione nella città di Rafah. Con la situazione che “peggiora di giorno in giorno”, Guterres ha lanciato un appello ai leader israeliani e di Hamas che attualmente prendono parte ad intensi negoziati per raggiungere un accordo di cessate il fuoco. “Per il bene del popolo di Gaza, per il bene degli ostaggi e delle loro famiglie in Israele e per il bene della regione e del mondo in generale, incoraggio fortemente il governo israeliano e la leadership di Hamas a raggiungere ora un accordo, “, ha detto parlando martedì ai giornalisti al Palazzo di Vetro di New York.

Guterres ha espresso il timore che senza un accordo “la guerra, con tutte le sue conseguenze sia a Gaza che in tutta la regione, peggiorerà in modo esponenziale”. Nelle ultime settimane si sono verificati attacchi aerei sulla zona di Rafah, nel sud di Gaza, dove più di 1,2 milioni di persone si stanno ora rifugiando con accesso limitato al cibo, alle cure mediche e ad altri servizi e senza un posto sicuro dove andare.

A military assault on Rafah would be an unbearable escalation, killing thousands more civilians & forcing hundreds of thousands to flee.

It would have a devastating impact on Palestinians in Gaza, with serious repercussions on the occupied West Bank & across the wider region.

— António Guterres (@antonioguterres) April 30, 2024

Guterres ha affermato che un attacco militare “sarebbe un’escalation insopportabile, uccidendo migliaia di civili e costringendo centinaia di migliaia a fuggire”. Inoltre, avrebbe un impatto devastante sui palestinesi di Gaza, con gravi ripercussioni nella Cisgiordania occupata e in tutta la regione.

“Tutti i membri del Consiglio di Sicurezza e molti altri governi hanno espresso chiaramente la loro opposizione a tale operazione. Faccio appello a tutti coloro che hanno influenza su Israele affinché facciano tutto ciò che è in loro potere per impedirlo”, ha affermato il Segretario Generale. Rivolgendosi al nord, dove le persone vulnerabili stanno già morendo di fame e malattie, ha esortato la comunità internazionale a “fare tutto il possibile per evitare una carestia provocata dall’uomo del tutto prevenibile”.

Sebbene siano stati compiuti progressi incrementali, è necessario fare molto di più con urgenza, compresa la promessa apertura di due punti di passaggio tra Israele e il nord di Gaza, in modo che gli aiuti possano arrivare dal porto di Ashdod e dalla Giordania. La mancanza di sicurezza è un grosso ostacolo alla distribuzione degli aiuti in tutta Gaza, e ha sottolineato che i convogli, le strutture e il personale umanitario, così come le persone bisognose, “non devono essere obiettivi”. “Accogliamo con favore la consegna degli aiuti via aria e via mare, ma non esiste alternativa all’uso massiccio delle rotte terrestri”, ha affermato Guterres, prima di invitare nuovamente Israele a consentire e facilitare un accesso umanitario sicuro, rapido e senza ostacoli in tutta Gaza, anche per le Nazioni Unite.

Secretary-General António Guterres (at podium) briefs reporters on the situation in Gaza.
“For the sake of the people of Gaza, for the sake of the hostages and their families in Israel, and for the sake of the region and the wider world, I strongly encourage the government of Israel and the Hamas leadership to reach now an agreement. Without that, I fear the war, with all its consequences both in Gaza and across the region, will worsen exponentially,” said the Secretary-General. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Guterres ha anche parlato di come la guerra abbia “decimato” il sistema sanitario nell’enclave, dove due terzi degli ospedali e dei centri sanitari sono fuori servizio, mentre molti di quelli rimasti sono gravemente danneggiati. “Alcuni ospedali ora assomigliano a cimiteri”, ha detto, esprimendo profondo allarme per le notizie sulla scoperta di fosse comuni in diverse località, compresi gli ospedali Al-Shifa e Nasser.

Secondo quanto riferito, più di 390 corpi sono stati riesumati nel solo ospedale Nasser, e “ci sono narrazioni contrastanti su molte di queste fosse comuni, comprese gravi accuse secondo cui alcuni di quelli sepolti sarebbero stati uccisi illegalmente”, ha aggiunto. Il capo delle Nazioni Unite ha affermato che è imperativo che agli investigatori forensi internazionali indipendenti sia consentito l’accesso immediato a questi siti per determinare le circostanze precise in cui centinaia di palestinesi hanno perso la vita e sono stati sepolti o seppelliti. “Le famiglie dei morti e dei dispersi hanno il diritto di sapere cosa è successo, e il mondo ha il diritto di rispondere di qualsiasi violazione del diritto internazionale che possa aver avuto luogo”, ha affermato Guterres.

Il Segretario Generale ha concluso il suo intervento richiamando l’attenzione sull’UNRWA e sul suo “lavoro insostituibile e indispensabile” a sostegno di milioni di palestinesi a Gaza, Cisgiordania, Giordania, Siria e Libano. “La presenza dell’UNRWA in tutta la regione è fonte di speranza e stabilità. L’istruzione, l’assistenza sanitaria e altri servizi forniscono un senso di normalità, sicurezza e stabilità alle comunità disperate”, ha affermato. L’UNRWA dipende in gran parte dai donatori e circa 16 paesi hanno sospeso i loro contributi (inclusa l’Italia) all’inizio di quest’anno in seguito alle accuse israeliane secondo cui 12 membri del personale erano coinvolti negli attacchi del 7 ottobre. L’ONU ha nominato un organismo indipendente per esaminare gli sforzi dell’agenzia per garantire il principio umanitario di neutralità.

Il gruppo, guidato dall’ex ministro degli Esteri francese Catherine Colonna, ha recentemente pubblicato il suo rapporto in cui ha rilevato che “l’insieme di regole, meccanismi e procedure in atto [all’UNRWA] sono i più elaborati all’interno del sistema delle Nazioni Unite”. Guterres ha affermato che è in fase di messa in atto un piano d’azione per attuare le raccomandazioni del rapporto e ha lanciato un appello alla cooperazione dei donatori, dei paesi ospitanti e del personale.

Nel frattempo, la maggior parte dei paesi che avevano sospeso i contributi all’UNRWA li hanno ripresi, e il Segretario generale ha affermato che “siamo ottimisti sul fatto che altri si uniranno”. Inoltre, alcuni Stati membri delle Nazioni Unite hanno donato all’agenzia per la prima volta, mentre anche donatori privati ​​hanno fornito sostegno.

“Questo è il momento di riaffermare la nostra speranza e il nostro contributo a una soluzione a due Stati, l’unico percorso sostenibile verso la pace e la sicurezza per israeliani, palestinesi e per la regione in generale”, ha concluso Guterres.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresColumbia Universitydiritti umaniGazaIsraelelibertà d'espressioneproteste studenti a New YorkVNY Onu 1Volker Türk
Previous Post

Funeral Home Business in NYC Sued for “Predatory Treatment” of Grieving Families

Next Post

George Santos’ Latest Ploy: “Kitara Ravache Comes Out of the Closet” for Money

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
George Santos’ Latest Ploy: “Kitara Ravache Comes Out of the Closet” for Money

George Santos’ Latest Ploy: “Kitara Ravache Comes Out of the Closet” for Money

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?