SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ PRIMO APRILE 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Potenziale testimone suscita le lodi di Trump, o la sua collera. In campo, nuove tattiche aggressive mentre Cohen si prepara a testimoniare nel processo criminale. È in arrivo il processo criminale di Trump in cui l’ex-presidente è imputato di quattro reati legati al suo tentativo di nascondere uno scandalo sessuale. Principale testimone al processo sarà Michael Cohen, per anni fidatissimo consigliere di Trump e ultimamente suo probabile accusatore. Trump gli ha fatto causa, chiamandolo un “ratto” e riferendosi a lui come “morto”.
– Cappelli lungo la Fifth Avenue. Titolo della foto di donne che sfilano portando complicati cappelli e questa didascalia: “La tradizionale parata pasquale di cappelli ha attirato grande folla di partecipanti e spettatori vicino alla cattedrale di San Patrick”.
– Diagnosi devastante e scelte strazianti. Due famiglie prendono due strade diverse per curare i loro bambini. Una donna in Idaho, alla decima settimana di gravidanza, viene avvertita dai medici che la sua creatura soffre di una catastrofica anormalità genetica conosciuta come trisomia, che probabilmente non sopravviverà, ma se vivrà avrà continue gravi malattie. D’accordo col marito, decidono di tenere il bambino, consci di tutte le difficoltà che avranno. Un’altra coppia, questa del Texas, nelle stesse condizioni, decide invece di emigrare dallo Stato dove l’aborto sta per essere proibito, per mettere una fine anticipata alla gravidanza, anche per consiglio di tutti i medici consultati.
– Riprendono le trattative mentre le proteste scuotono Israele. Il Primo Ministro Netanyahu affronta nuove sfide mentre si radunano in migliaia davanto al Parlamento domandando le sue dimissioni o nuove elezioni. Uno studente universitario ha detto: “Sono difficili le proteste contro il governo in un momento di guerra, ma se il governo non è in grado di rispondere alle sue responsabilità, qualcosa deve cambiare”.
– Uno Stato cruciale dove la casa è fuori portata. I prezzi degli affitti a Phoenix sono così alti che anche coppie in cui entrambi lavorano non possono permetterseli. Vivono per mesi o anni in situazioni provvisorie, case di amici, campeggi, motel di bassissimi costo, rifugi per i senzatetto. E non è in questa situazione solo l’Arizona, ne soffrono anche altri Stati. Che in questo momento influiscono anche politicamente data la grande importanza che avrà nel prossimo voto presidenziale la situazione edilizia.
– Per gli agricoltori in Francia, una dura battaglia per la sopravvivenza. In Europa, l’estrema destra vede un’opportunità. Certe specie di polli francesi sono certamente molto più gustosi di quelli normali, ma crescono solo in certe parti del Paese ed esigono cure molto particolari, faticose e costose. Tanto che i proprietari delle fattorie dove vengono allevati preferiscono metterle in vendita piuttosto che dover continuare a lavorare 70 ore alla settimana, rispettando i molti regolamenti messi in atto dal Paese a difesa del clima. Lo scontento ha dato forza ai partiti di destra, che vivono del sostegno alle proteste contro il governo.
PAGINE INTERNE
– Acqua e tecnologia. Bengaluru, la capitale tecnologica dell’India, ha abbondante acqua. Ma non riesce ad adattarsi all’aumento della popolazione e al conseguente aumento del consumo d’acqua.
– Rompendo il digiuno a Brooklyn. Nuovi immigrati dall’Africa che seguono il Ramadan iniettano giovani energie nella pratica ma anche nuove sfide.
– Rigetto dell’adulterio come delitto. I legislatori di New York sembrano pronti a passare una legge per cancellare quella antiquata che classifica l’atto come un delitto.
– Marinai bloccati a Baltimora. 22 marinai indiani si sono trovati non solo bloccati nella nave che ha colpito il ponte, ma anche alla ribalta.
– Nel discorso pasquale, il Papa chiede il cessate il fuoco. Nonostante le preoccupazioni per la sua salute, il Papa ha parlato con voce ferma e vigorosa, invitando alla pace Israele, Gaza e l’Ucraina.