PRIMA PAGINA
– Il fondatore di FTX condannato a 25 anni per la frode con le criptovalute. Si scusa, ma il giudice dice “sapeva che era criminale”. Sam Bankman-Fried, il fondatore dell’operazione di criptovaluta FTX che era convinto di poter rubare miliardi ai suoi clienti, è stato sentenziato a 25 anni di prigione, mettendo fine a una straordinaria saga che ha tenuto con il fiato sospeso l’intero mondo della criptovaluta e dovrebbe servire comE ammonizione dall’avidità. La sentenza è più corta dei 40 o 50 anni che volevano gli avvocati accusatori, ma molto più lunga dei 6 anni richiesti dalla difesa.
– Fallimento della sanità pubblica per i giovani al confine. Le autorità giudiziarie possono chiedere agli USA di occuparsene. Con la capacità dei centri di immigrazione al limite delle loro possibilità, gli immigranti entrati nel paese illegalmente, bambini compresi, aspettano per ore, se non per giorni, all’aperto per essere registrati e processati dove la mancanza di rifugi, di cibo e di strutture sanitarie ha dato luogo a una quantità di problemi di salute per i più vulnerabili. Un dottore di casi di emergenza ha detto: “Da un punto di vista di salute pubblica, ci sono malattie trasmissibili ed esposizione al freddo che potrebbero essere fatali per chiunque, e ancor più per questa popolazione particolarmente vulnerabile”. Con grande fotografia di poliziotti che cercano di aiutare dei bambini e questa didascalia: Bambini non accompagnati in un centro all’aria aperta soffrono di condizioni malsane, mancanza di medicine e di cure.
– Le manovre di Trump aprono le porte a problemi etici. La fusione di una “dormiente” compagnia di Trump – Truth Social – con una compagnia quotata in borsa – Trump Media and Technology Group – ha creato un ente che può avere grandi disponibilità finanziarie ed offrire ai sostenitori di Trump una facile e legale strada per appoggiarlo nella campagna elettorale.
– Punto debole nella vasta rete di sicurezza della Russia. La sfiducia in avvertimenti provenienti dall’estero è citata come un fattore dell’attacco. I servizi segreti americani avevano il sospetto che un gruppo di terroristi legati all’ISIS stesse tramando un attacco a una popolare sala concerto. Ne avvertirono inutilmente i colleghi russi e l’attacco avvenne come previsto dagli Americani, con almeno 147 morti. I quattro attentatori sono stati arrestati, ma ci vorrà tempo prima di sapere come e da chi l’operazione era stata preparata. Adesso Putin ha cominciato a far circolare la voce che probabilmente il tutto era stato organizzato dall’Ucraina.
– Primo volo della loro vita, dopo l’agonia a Gaza. In Italia, per trattare bambini con gravi ferite e memorie traumatiche. Con grande spirito di umana generosità l’Italia ha messo a disposizione viaggi e ospedalizzazioni per 16 giovani gravemente feriti. Giunti in Italia, sono stati ricoverati in diversi ospedali, dove hanno cominciato a ricevere le dovute cure. Il giornale dedica due intere pagine all’argomento con numerose fotografie e riferimenti alla generosità dell’italia e alla modernità delle sue attrezzature mediche.
PAGINE INTERNE
– Nessuna soluzione in caso di sabotaggio al sistema satellitare. I segnali via satellite guidano la vita moderna, ma non c’è nessun piano nel caso venissero attaccati.
– Rintracciando la diversità americana. Una nuova indagine federale tende a dettagliare meglio le razze e le origini etniche, ma molti si oppongono ai cambiamenti.
– Posti al Senato. Gli attuali leaders non devono lottare molto per i loro posti, ma affrontano un’impresa difficile per rimpiazzare Mitch McConnell.
– Vetrine da Museo. Il negozio principale di Tiffany usa importanti e costosi oggetti d’arte per abbellire le sue vetrine.
– Aumento di stipendio. Da lunedí lo stipendio minimo per i lavoratori di ristoranti “fast food” californiani salirà a 20 dollari l’ora.