PRIMA PAGINA
– Con la gigantesca nave alla deriva, si vedeva arrivare il disastro. Come una normale uscita verso il mare aperto sia finita così tragicamente male. Anche oggi, titolone in prima pagina e due intere pagine all’interno sull’incidente che ha provocato il crollo del ponte a Baltimora. Con tutti i dettagli del danno economico che può subire la cittá privata dell’unica via di unione fra due coste. Il crollo ha fatto riaccendere le discussioni ad alto livello politico sulla manutenzione e sicurezza delle infrastrutture federali, prime fra tutte i ponti. La grande fotografia, già vista nei giorni scorsi, ha questa didascalia: La nave, lunga 300 metri e pesante 95.000 tonnellate vuota, portava almeno 5.000 contenitori quando ha colpito il ponte.
– Il caso dell’aborto ha unito i giudici. Una Corte Suprema scettica è unita sul mifepristone. Una Corta Suprema, due anni fa severamente divisa sul diritto all’aborto, ha trovato una forma di unità respingendo le richieste di un piccolo gruppo di avvocati e attivisti che volevano vietare l’uso del mifepristone, la pillola di gran lunga più usata in America per interrompere la gravidanza.
– Tradizione pasquale, le uova. Anche se molto cresciute di prezzo, le uova, dipinte e nascoste, continuano ad essere fondamentali nelle tradizioni legate alla Pasqua, tradizioni che da generazioni i padri passano ai figli. Qualcuno ha suggerito, per ragioni strettamente economiche, di sostituire le uova con patate, che una volta dipinte non sarebbero tanto diverse se ben scelte come forma. Ma il suggerimento non è stato molto seguito.
– Disney / De Santis: finito lo scontro sulle tasse. La Walt Disney si è ritirata dalla lunga battaglia con il Governatore della Florida De Santis sul controllo fiscale della terra intorno ad Orlando, mettendo fine a una battaglia durata anni e dando al governatore un’importante vittoria politica.
– Putin è in vantaggio nel “gioco” dello scambio dei prigionieri. La trattativa è fra Russia, USA e Germania. Gli USA vogliono liberare un militare e un giornalista americani; la Russia vuole liberare un russo che sta scontando l’ergastolo a Berlino per omicidio. La trattativa sarebbe stata più facile se i Russi avessero potuto offrire la liberazione di Navalny, morto invece prima che si potesse proporre.
PAGINE INTERNE
– Xi Jinping. Il leader cinese si sta sforzando di convincere l’America che l’economia cinese è solida e che il suo paese sta lavorando per proteggere l’ambiente.
– Legge texana. La legge che consente al Texas di arrestare e deportare gli immigrati illegali, rimarrà per adesso in forza, nell’attesa che si concluda la procedura legale.
– Cile e il litio. Il Cile cerca di attrarre investitori stranieri per aumentare la produzione di litio, mantenendo però il controllo della più grande ricchezza del paese.
– Bombardamento israeliano. Il bombardamento su un centro paramedico in Libano ha fatto sette morti e ha provocato la reazione del Libano che ha ammazzato una persona in Israele.