PRIMA PAGINA
– I giudici rispondono con scetticismo ai limiti sulla pillola. La maggioranza esprime dubbi sul diritto dei contrari di bloccare l’accesso. La maggioranza dei giudici della Corte Suprema sembra scettica sugli sforzi di limitare severamente l’accesso alla pillola antiaborto domandandosi se un gruppo di dottori e enti hanno il diritto di sfidare l’approvazione di una medicina da parte della FDA (Food and Drug Administration, l’ente federale di controllo sulle medicine). Dopo due ore di discussioni, solo due dei nove giudici sembravano favorevoli ai limiti sulla distribuzione del mifepristone, la pillola antiaborto approvata più di venti anni fa e usata in circa due terzi dei casi di aborto nel paese.
– Crolla un importante ponte a Baltimora, colpito da una nave mercantile. Sei probabili morti. la nave era appena partita per un lungo viaggio da Baltimora allo Sri Lanka quando è rimasta senza energia, con tutte le luci spente. L’equipaggio ha immediatamente informato le autorità, ma non ha potuto impedire che la nave venisse lentamente portata avanti dalla corrente, fino a scontrarsi con un pilone di sostegno del ponte, provocandone il crollo. La scena è stata ripresa in diretta dalla televisione. Una squadra di 8 lavoratori che stavano riparando il ponte, è precipitata in mare, con 2 sopravvissuti e 6 dispersi. L’articolo è accompagnato da una grande fotografia della nave subito dopo lo scontro e da una serie di 6 fotografie piccole con i dettagli dell’incidente dalle ore 1.27 all’1.29.
– L’ordine del giudice vuole far tacere la rabbia di Trump. Il giudice che presiede a uno dei processi criminali intentati a Trump ha imposto l’obbligo del silenzio all’imputato proibendogli di attaccare testimoni, giudici e giurati. In questo processo Trump è accusato di aver cercato di coprire uno scandalo sessuale durante la sua campagna elettorale del 2016.
– Biden “corteggia” i giovani usando TikTok. La campagna elettorale di Biden sta cercando di raggiungere i milioni di giovani che usano TikTok, in gran maggioranza non favorevoli a Biden soprattutto a causa della guerra a Gaza. In recenti sondaggi, questi votanti hanno dimostrato scarsa conoscenza dei molti buoni risultati ottenuti dal governo, qualcosa a cui un’attenta campagna su TikTok potrebbe porre rimedio.
– Un ostaggio israeliano parla degli assalti sessuali a Gaza. Una donna israeliana è la prima a raccontare pubblicamente di essere stata violentata in prigionia. Anche le Nazioni Unite hanno confermato le violenze. L’articolo si estende dalla prima pagina a due intere pagine all’interno con numerose fotografie e tutti i dettagli sulle violenze sessuali subite dalle donne i ostaggio.
PAGINE INTERNE
– Milioni guardano il salvataggio delle foche. Una squadra di soccorso riprende il lavoro per sbloccare le foche rimaste incastrate fra i detriti marini in Nabibia.
– Futuro del coronavirus. Gli scienziati che studiano l’evoluzione del virus, sperano di evitare una rinascita dell’epidemia e di capire meglio il lungo covid.
– Due scioccanti atti di violenza. L’uccisione di un poliziotto e la sparatoria nella metropolitana mettono in evidenza la difficoltà per il Sindaco di New York di migliorare la sicurezza pubblica.
– Gli Impressionisti. Il Museo d’Orsay ha allestito una mostra che raffina la mitologia degli inizi dell’impressionismo.