PRIMA PAGINA
– Attesa nervosa mentre si riconsidera la legge del Texas. Il Governo sta furiosamente tentando di bloccare la nuova legge sull’immigrazione. Una commissione di tre giudici d’appello ha sentito le argomentazioni in una dura battaglia legale fra il Governatore Greg Abbott e il Governo Federale sulla nuova legge del Texas relativa all’immigrazione. La sessione è stata preparata di gran fretta dalle due parti, per una seduta che può determinare se gli sforzi più aggressivi di uno stato per rinforzare la sicurezza al confine fra USA e Messico possano diventare legge.
– Influenzatori di destra al confine. Mentre l’immigrazione diventa un argomento fondamentale nelle elezioni presidenziali del 2024, i mass media sono stati inondati di video di immigranti che emergono dal Darien Gap, un tratto di giungla senza strade al confine fra Colombia e Panama, pericoloso e difficile ma praticamente obbligatorio per poi entrare negli USA. I video sono presentati come prova di quello che molte volte i Repubblicani descrivono come “un’invasione” di terroristi musulmani, spie cinesi e criminali latino-americani. Con tre grandi fotografie con queste tre didascalie: Immigranti che si lavano in un fiume dopo l’attraversamento del Darien Gap; un attivista di destra intervista immigranti; immigranti a un centro di accoglienza a Panama.
– La passeggiata fra gli alberi ha omesso una cosa: gli alberi. Il sindaco di un piccolo villaggio ungherese chiede un contributo per costruire “una passeggiata turistica coperta di alberi”. Ottiene il contributo, lo incassa, comincia i lavori ma dà la precedenza al taglio e vendita di tutti gli alberi. Così i lavori della passeggiata sono finiti ma senza neppure un albero. L’Unione Europea, coinvolta nel finanziamento, ha chiesto spiegazioni ma ha solo ottenuto una risposta: “Il progetto non potrà essere realizzato in un prevedibile futuro”. Con fotografia delle strutture di legno della strada in una distesa di campi completamente deserti.
– I democratici cercano di frenare la spinta dei “partiti terzi”. Il Partito Democratico, sempre più allarmato che la presenza di “partiti terzi” come quello guidato da Robert F. Kennedy possa sottrarre voti che sarebbero andati ai Democratici, ha creato una squadra di avvocati dedicati ad occuparsi del problema, specialmente negli stati traballanti.
– La Camera progetta di sospendere l’aiuto alle Nazioni Unite che è fondamentale per nutrire gli affamati di Gaza. Gli USA taglieranno i fondi alla più importante agenzia delle Nazioni Unite, la UNRWA, che provvede a mantenere in vita la maggior parte dei Palestinesi di Gaza. Fra una quantità di polemiche, la sospensione degli aiuti è dovuta al fatto che un gruppo di dipendenti della UNRWA avrebbero fatto parte degli organizzatori ed esecutori dell’attacco del 7 ottobre. Molti paesi, fra cui quelli europei, sono fortemente contrari a questa decisione degli USA, che può mettere a repentaglio la sopravvivenza di milioni di Palestinesi.
– Scoprendo perchè i nostri corpi si indeboliscono. Secondo le stime più credibili, 62 milioni di persone usano annualmente sistemi/medicine/trattamenti contro l’età, senza mai poter ottenere risultati definitivi. Gli scienziati lavorano nella speranza di poter un giorno offrire strumenti che rallentino davvero o fermino i più visibili segni dell’età e, ancor più importante, le malattie legate all’età.
PAGINE INTERNE
– Dimissionario il Primo Ministro irlandese. Leo Varadkar ha detto che darà le dimissioni da Primo Ministro e leader del partito Fine Gael.
– Scegliendo sui limiti dell’aborto. L’Arizona può scegliere fra un totale divieto che risale al 1864 o un limite di 15 settimane di un recente progetto di legge.
– Preoccupazioni sulla crescita del morbillo. I casi di quest’anno hanno già superato il totale dell’anno scorso. La gran maggioranza dei malati non sono vaccinati.
– Decisioni della Banca Centrale. Le autorità non hanno cambiato il livello degli interessi, fermo al 5,3% e prevede che il costo dei prestiti calerà verso fine d’anno.
– Attratti da Hong Kong. Hong Kong ha creato un visto speciale per attrarre professionisti da tutto il mondo. Ma ne hanno approfittato soprattutto cinesi alla ricerca di miglior lavoro e maggior libertà.