PRIMA PAGINA
– Dando retta a Pechino, Hong Kong passa la legge anti-dissenso. Aumenta la differenza con l’Occidente. La repressione delle “interferenze esterne” può mettere molti in pericolo. La nuova legge, passata con straordinaria velocità, dà alle autorità ancor più potere di attaccare ogni tipo di opposizione a Pechino e al governo di Hong Kong, stabilendo pene, compreso il carcere, per crimini politici come il tradimento e l’insurrezione, volutamente definiti in modo molto vago. Un precedente tentativo di passare una simile legge nel 2003 aveva scatenato proteste di massa, ma stavolta molti degli oppositori sono in carcere o in volontario esilio. Addio a un punto importantissimo della democrazia internazionale.
– La Corte Suprema permette al Texas di arrestare quelli che arrivano al confine e cercano di entrare negli USA senza permesso. La politica sull’immigrazione diventa effettiva, per adesso. La Corte Suprema ha sentenziato che la legge del Texas che permette l’arresto di immigranti che varcano il confine senza autorizzazione, è temporaneamente valida, rimandando la decisione finale alla Corte d’Appello. È difficile prevedere quanto tempo rimarrà valida, dipendendo dalle decisioni di una Corte d’Appello.
– Netanyahu vuole invadere Rafah. Titolo di una grande fotografia di gente che cerca cibo con questa didascalia: Mettendosi contro Washington, il leader israeliano ha detto che non c’erano altre opzioni. Mezza pagina all’interno con altre fotografie.
– Poliziotto colpevole nel caso della tortura condannato a 20 anni. Due ex-poliziotti che facevano parte di una squadra del Mississippi nota per la sua pratica di torture, abusi sessuali e violenza sono stati condannati rispettivamente a 20 e 18 anni di prigione per aver attaccato due uomini di colore l’anno scorso.
– Visitando le radici di Brooklyn nel discorso di Schumer. Il Senatore si basa sulla fede. Chuck Schumer è il leader del Senato e l’ebreo attualmente di più alto livello politico nazionale. È stato attaccato da avversari e compagni di fede per aver detto in un discorso che Netanyahu era un ostacolo alla pace e che doveva dimettersi. È tornato in argomento domenica scorsa ricordando di essere cresciuto a Brooklyn subito dopo l’olocausto. Ha detto: “Questa è parte della mia sostanza e della mia anima. Puoi amare visceralmente Israele ed essere in totale disaccordo con Netanyahu e le sue politiche”.
– Continua il mistero sul furto al Museo di Boston. Titolo di quattro fotografie di media dimensione con questa didascalia: Dopo 34 anni, non è riapparsa nessuna delle 13 opere d’arte rubate nel museo Gardner di Boston durante la più grande rapina artistica della storia. Il pubblico continua a farsi domande sulle stranezze del caso.
PAGINE INTERNE
– Il Partito Repubblicano blocca l’aiuto ad Haiti. I Parlamentari Repubblicani si sono rifiutati di approvare un aiuto di 40 milioni ad Haiti per combattere la violenza delle gang.
– Aria malsana si diffonde in tutto il mondo. Nuove ricerche mettono in luce che meno del 10% dei paesi seguono le regole tracciate dal World Health Organization, l’ente delle Nazioni Unite incaricato di salvaguardare la sanitá della terra.
– Trump chiede completa immunità. La Corte Suprema dibatterà il 25 aprile se l’ex-Presidente può essere imputato per interferenza nelle elezioni.
– Primo aumento dei tassi dal 2007. L’inflazione e l’aumento dei salari suggeriscono che l’economia giapponese può crescere anche senza stimoli.
– Adattando le regole e oltre. Al Flamenco Festival di New York il ballo non era del tutto tradizionale, e neppure tutto flamenco.
– Dai campi alla tavola. Un programma scolastico in Missouri insegna agli studenti come portare in cucina un animale appena ucciso.