SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Biden considera un’azione esecutiva per chiudere il confine. Scarsità di risorse possono impedire progressi significativi. Il Presidente sta considerando un’azione esecutiva che possa impedire a chi entra negli USA illegalmente di chiedere l’asilo politico. La mossa metterebbe fine alla pratica da tempo in uso che chi entra negli States abbia il diritto di fare richiesta di asilo. La manovra, se messa in atto, ricorda da vicino il tentativo di Trump di bloccare l’immigrazione che era stato ostacolato dai democratici e bloccato da tribunali federali.
– L’Arizona nega l’estradizione a Manhattan. L’8 gennaio una donna veniva trovata ammazzata a colpi di bastone in un albergo di Manhattan. Questa settimana, la polizia dell’Arizona arrestava un uomo accusandolo di quell’omicidio e di un altro commesso successivamente. L’estradizione da uno stato all’altro è del tutto normale in questi casi, ma non in questo caso quando il pubblico ministero dell’Arizona ha rifiutato l’estradizione. Ma non per motivi tecnici o mancanza di prove. Ma, come ha testualmente dichiarato, perchè “avendo osservato il trattamento di criminali violenti nell’area di Manhattan, penso che sia più prudente tenerlo in custodia qui”. Ragionamento molto discutibile su cui dovrà intervenire la Corte Suprema.
– Prigione in San Salvador. Titolo di un grande fotografia che ritrae l’interno di una prigione con questa didascalia: In San Salvador e in altri paesi sudamericani il numero dei carcerati è esploso. Molte prigioni sono dirette dalle gang.
– Dove parenti e amici degli ostaggi si incontrano per cercare sollievo. All’inizio era un uomo solo con un cartello “la mia famiglia è a Gaza”, in piedi vicino a un quartiere militare a Tel Aviv e diceva ai passanti che non si sarebbe mosso da lì fino alla liberazione degli ostaggi. Adagio adagio la gente gli si è stretta intorno, portandogli cibo e vestiti, ed è così cresciuta che hanno dovuto cambiare posto. Adesso stanno, sempre più numerosi, in una piazza molto più comoda davanti al Museo d’Arte di Tel Aviv, con tavoli e sedie. È diventato il punto di ritrovo di chi soffre per gli ostaggi e, trovarsi tutti insieme, offre grande consolazione. Con foto di un artista che ha costruito una galleria nelle vicinanze per simulare le esperienze degli ostaggi.
– Cresce la povertà a New York City, con i bambini che ne soffrono il peso maggiore. La fine degli aiuti per il covid ha invertito la tendenza. Dopo numerosi anni di declino della povertà, NYC ha visto una brusca inversione, con il 23% dei residenti incapaci ad affrontare necessità di base come cibo e casa, pari a circa 2 milioni, incluso un bambino su quattro. Nel 2021 erano il 18%. Il calo è stato particolarmente brusco anche perché sono finiti contemporaneamente gli aiuti pubblici per la pandemia.
PAGINE INTERNE
– Licenziato il capo del settore Boeing del 737 MAX. Ha lasciato la compagnia perché affronta accuse federali.
– Attacchi nell’Ucraina meridionale. Gli attacchi russi a Robotyne rappresentano una forte pressione sulla linea del fronte.
– Energizzata dagli Zombi. Dirigere “Lisa Frankenstein” è stata un’esperienza catartica per Zelda Williams, la figlia di Robin Williams.
– Regole sugli embrioni. Il sistema sanitario dell’Alabama ha sospeso la fertilizzazione in vitro degli embrioni dopo che la Corte Suprema ha decretato che gli embrioni congelati sono considerati bambini.
– Cancellati debiti studenteschi. Il Governo ha annunciato la cancellazione di ulteriori 1,2 miliardi di debiti studenteschi per circa 150.000 debitori.