PRIMA PAGINA
– Le forze americane colpiscono gli alleati dell’Iran per il terzo giorno. Un missile è distrutto. Blinken viaggia in Israele spingendo per un accordo sugli ostaggi e aiuti a Gaza. Gli USA hanno lanciato una quantità di attacchi nel Medio Oriente mentre il Ministro degli Esteri Blinken sta andando nella regione per insistere sulla liberazione degli ostaggi e maggiori aiuti umanitari a Gaza. L’ultimo attacco è avvenuto in Yemen dove è stato distrutto un missile dei militanti Houthi che era una minaccia per le navi americane. Nel suo viaggio Blinken andrà in Israele, Arabia Saudita, Egitto, Qatar e West Bank anche “allo scopo di prevenire un’estensione del conflitto”.
– Le guerre di cultura mettono i librai in prima fila. Combattendo la proibizione di libri e la minaccia di prigione. L’anno scorso sono state approvate più di 150 leggi in 35 stati con la finalità di impedire la vendita di libri considerati non adatti ai minorenni. La direttrice di un ente che lotta per la libertà intellettuale, ha detto: “Non vediamo più una tranquilla conversazione fra un genitore e un insegnante o libraio su un libro che il ragazzo sta leggendo o vorrebbe leggere.Vediamo gruppi di attivisti che chiedono la rimozione di libri che qualcuno ha definito inadatti perché non coincidono con la loro agenda politica o morale”. Politici conservativi cercano di portare la proibizione su un piano nazionale con il cosiddetto Progetto 2025, un documento di 900 pagine pronto per un’eventuale seconda presidenza di Trump.
– La Lega Nazionale del Football (L.F.N.). La gran finale del campionato (qui conosciuta come “Super Bowl”) avverrà a Las Vegas. È da molti anni che si discute, anche all’interno della Lega, se consentire scommesse sulle partite. I risultati sono stati misti, a livello statale. Ma il Nevada è da sempre l’unico stato dove ogni tipo di scommessa è consentita, e quest’anno il Super Bowl avverrà proprio nella capitale del Nevada, Las Vegas. Ricoperta di scommesse, la partita sarà ancora più affollata e ancora più eccitante del solito. Quasi tutti i proprietari di un televisore la guarderanno, anche per il bellissimo spettacolo che tutti gli anni si produce nell’intervallo, con cantanti e ballerini celebri.
– Afflitti per quanto perso per sempre nelle macerie in Turchia. Titolo della fotografia di una coppia in letti di ospedale con questa didascalia: Ibrahim e Pinar Karapirli hanno passato 4 mesi in ospedale dopo il disastroso terremoto che li ha feriti molto gravemente (lei ha perso un braccio) e ha ucciso 2 dei loro 4 figli. Il totale dei morti in Turchia è stato di 53.000.
– Incendi fuori controllo ingolfano il Cile. Titolo di una grande fotografia di auto distrutte dal fuoco.
PAGINE INTERNE
– Benvenuti in Dalifornia. I giovani cinesi si affollano nella pittoresca cittadina di Dalì, al sud del paese, soprannominata Dalifornia per la sua atmosfera di libertà e allegria.
– Problema Germania / Russia. Il cancelliere Scholtz non vuole spingere troppo il Cremlino a causa dell’ambivalenza del suo pubblico.
– I Senatori raggiungono un accordo sul confine. Dopo mesi di trattative, i Senatori hanno raggiunto un accordo sull’immigrazione e sugli aiuti all’Ucraina. Ma la strada per l’approvazione in legge è in salita.
– Vicini generosi. Un gruppo di genitori di Brooklyn ha aiutato tre famiglie di immigrati espulsi dal loro hotel/rifugio a trovare una sistemazione temporanea.
– Nuovo centro di prevenzione dall’overdose della droga. Nato in Rhode Island, è l’unico negli USA al di fuori di New York.