Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 31, 2024
in
First Amendment
January 31, 2024
0

La crisi al confine infrange le speranze di Biden sull’immigrazione

Errori e resistenze bipartisan ostacolano la promessa di rovesciare le politiche di Trump

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La crisi al confine infrange le speranze di Biden sull’immigrazione
Time: 3 mins read

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 31/1/2024 (TITOLO + COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– La crisi al confine infrange le speranze di Biden sull’immigrazione. Errori e resistenze bipartisan ostacolano la promessa di rovesciare le politiche di Trump. Nel suo primo giorno da Presidente, Biden aveva sospeso la maggior parte delle deportazioni, dimostrando compassione verso quelli che sognano di poter restare negli USA. Era una questione di principio, far vedere al mondo che gli Stati Uniti sono una nazione umana. Ma queste promesse sono state messe da parte a causa dell’enorme afflusso di immigranti al confine col Texas che ha messo in crisi l’ordine sul confine e il sistema dell’asilo politico, al tal punto che Biden è arrivato a implorare il Parlamento di dargli il potere di chiudere il confine. “Se mi danno quest’autoritá – ha detto – la userò nel giorno stesso in cui firmo la legge”. Emerge anche l’aspetto politico della situazione: molti votanti oggi dicono che il problema dell’immigrazione è la loro principale preoccupazione e non hanno fiducia che Biden possa risolverlo.

– Gli agricoltori francesi continuano le proteste. Titolo della fotografia di una quantità di trattori con questa didascalia: Trattori bloccano un’autostrada vicino a Strasburgo, mentre il Primo Ministro cerca di offrire maggiori aiuti.

– Adams perde uno scontro sulla criminalità. I poliziotti della città di New York saranno tenuti a registrare la razza, l’età e il genere delle persone che fermano e le celle di isolamento saranno proibite nelle prigioni della città dopo che il Consiglio Comunale ha annullato due veti del Sindaco. Il voto – 42 contro 9 – è stato un’importante sconfitta per Adams e ha messo in luce le sue difficoltà con i leader, tutti democratici, del Consiglio.

– La luce diffusa dai giornalisti sulla guerra a Gaza si sta spegnendo. Pericoli e restrizioni ostacolano i giornalisti locali e stranieri. Per chi non sta a Gaza la guerra è fatta dalle immagini della TV e dalle notizie dei giornali. Ma il vero livello di morti e distruzione è impossibile da percepire, intervengono restrizioni di ogni genere per i giornalisti stranieri e pericoli di vita per i giornalisti locali, di cui ne sono morti almeno 76 dall’inizio della guerra. I rimanenti e gli stranieri tendono a uscire da Gaza rendendo le notizie sempre più scarse e meno affidabili.

– CHITA RIVERA: 1933 – 2024. Roteando, cantando, mantenendo la sua forza a Broadway. Chita Rivera, la grande ballerina, cantante e attrice, arrivata alla fama con la prima produzione di “West Side Story” a Broadway nel 1957, è morta ieri a New York. Aveva 91 anni. Con una sua bellissima foto in un passo “aereo” di danza nel 1957 e l’intera ultima pagina del giornale a lei dedicata con molte altre fotografie. Il critico teatrale del settimanale Newsweek l’aveva definita “la più grande ballerina di teatro musicale mai esistita”.

– È stata testimone del clima di odio. Per decenni, Liliana Segre ha visitato scuole in Italia per raccontare delle sue esperienze sotto il fascismo, la sua deportazione a Auschwitz, la sua diretta testimonianza dell’assassinio del padre, del nonno e centinaia di altri ebrei nelle camere a gas. Adesso, senatrice a vita, sente dolorosamente la tendenza politica generale in Europa verso la destra e la crescente dimenticanza delle atrocità dei nazisti. Si domanda, a 93 anni, se ha vissuto invano. Con un’intera pagina al’interno dedicata alla sua vita e ai premi che ha ricevuto, l’ultimo dei quali proprio ieri per il giorno del ricordo dell’Olocausto.

– L’Albania pronta ad accogliere quelli che cercano asilo in Italia. Un tribunale albanese ha approvato un accordo che consente all’Italia di mandare in Albania i naufraghi salvati nel Mediterraneo che cercano asilo politico e l’Albania accetta di tenerli fino alla fine delle pratiche. L’accordo era stato firmato a novembre ma ha dovuto superare l’opposizione di una parte del Parlamento con la decisione ultima della Corte Costituzionale.

PAGINE INTERNE

– Leader si scontrano in Ucraina. Speculazioni che il Presidente Zelensky voglia licenziare il capo delle forze armate stanno disturbando Kyiv in un brutto momento della guerra.

– Incendi si estendono in Colombia. I vigili del fuoco stanno combattendo dozzine di incendi. Le condizioni sono causate dai cambiamenti climatici.

– Stipendio di Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno fatto causa sostenendo che il salario di Elon Musk, che ha contribuito a renderlo l’uomo più ricco del mondo, è eccessivo.

– La crisi cinese non è finita. Evergrande è stata liquidata, ma milioni di case prepagate non sono state consegnate.

– Catturati in video. L’abbondanza di video adesso usati nella vita di tutti i giorni ha reso più facile il lavoro dei raccontatori di crimini veri.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

OpenAI Under Fire as Italy’s Privacy Watchdog Raises Red Flags

Next Post

UPS Announces 12,000 Job Cuts Facing Economic Headwinds

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

UPS Announces 12,000 Job Cuts Facing Economic Headwinds

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?