SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 22 GENNAIO 2024 ( TITOLO +COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– DeSantis decide di mettere fine alla campagna per la Casa Bianca. Appoggerà Trump. La sconfitta nelllo Iowa ha condannato una corsa piena di errori. Il Gov. DeSantis ha sospeso la sua campagna presidenziale, e ha dato il suo appoggio a Trump, una spettacolare implosione per un aspirante che una volta era visto come il candidato che aveva le maggiori possibilità di detronizzare Trump. Ha detto: “Oggi sospendo la mia campagna. Trump è superiore al suo unico avversario, Biden. Questo è chiaro. Io mi sono impegnato a sostenere il candidato repubblicano e onorerò questo impegno”.
– Israele mette in mostra il sistema dei tunnel sotto Gaza. In un profondo sotterraneo nel sud di Gaza, ci sono cinque celle con le porte a sbarre dove i militari israeliani dicono che era detenuta una parte dei 240 ostaggi, probabilmente una ventina, alcuni poi rilasciati durante la tregua in novembre. La visita alle gallerie è avvenuta mentre Israele sembra sempre più combattuto tra due diversi obiettivi: quello di smantellare il potere militare di Hamas e quello di liberare i restanti 130 ostaggi.
– Ghiacciai svizzeri che si sciolgono obbligano a cambiare le tradizioni. Gli agricoltori cercano di adattarsi alla possibile mancanza d’acqua. Per secoli, gli agricoltori svizzeri hanno portato le loro greggi in montagna in primavera e riportate indietro in autunno. per risparmiare la preziosa erba delle valli, trasformando la campagna in un insieme di foreste e pasture tali per cui anche la Costituzione ne cita l’importanza. In dicembre, l’UNESCO ha aggiunto la tradizione svizzera nelle lista delle “intangibili eredità culturali dell’umanità”. Ma i cambiamenti del clima mettono a rischio queste tradizioni: temperature in aumento, perdite di ghiacciai, meno neve e che si scioglie più rapidamente obbligano gli agricoltori ad adattarsi. Non tutti ne soffrono, la quantità di montagne in Svizzera crea molti microclimi diversi e ne godono quelli che lavorano di più d’estate. Ma chi ne potrà soffrire di più saranno altri paesi europei che avevano sempre contato sulla Svizzera come serbatoio dell’acqua di salvataggio. Con grande fotografia in prima pagina di una montagna di roccia una volta coperta da un ghiacciaio, e molte altre foto delle due pagine interne dedicate all’argomento.
– La minaccia nucleare accende il dibattito sui motivi di Kim. Dopo anni di rapporti con la Corea del Sud non amichevoli ma cauti, d’improvviso il dittatore del Nord Kim Jong-un ha fatto dichiarazioni fortemente ostili, come quella che lui non considera più i sud-coreani come compaesani ma come uno stato ostile e che stava sperimentando un missile subacqueo che potesse respingere la flotta americana. Gli analisti internazionali e gli esperti americani temono che il dittatore si stia davvero preparando a una guerra.
PAGINE INTERNE
– Gara presidenziale in Indonesia. Prabowo Subianto, che era stato parte dell’apparato dittatoriale del paese, si è reinventato e guida la corsa elettorale.
– Rivitalizzando una folla di anziani. San Giovanni Lipioni, una cittadina dell’Italia centrale con la popolazione più vecchia del paese, spera di attrarre i giovani usando tecniche del mercato.
– Lotta in Germania. L’economia del paese è scesa e sembra che non salirà nel 2024. E nessuno ne è contento.
– Corsa per Sindaco e “=me too”. Tre candidati alle elezioni di Sindaco di New York affrontano accuse derivanti dal movimento “=me too”.
– Immagini satellitari rivelano l’influsso delle evacuazioni del Sud Gaza. La gente cerca di scappare dai bombardamenti, soprattutto verso l’egitto.
– Un leggio per onorare due donne di colore. Installato per onorare e ricordare le prime due giornaliste di colore alla Casa Bianca nel 1947.