SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Johnson insiste contro l’accordo sull’immigrazione. Sostiene l’aiuto all’Ucraina alle sue condizioni. L’incontro con Biden non riesce ad appianare le differenze sui problemi al confine. Il Presidente della Camera Johnson ha detto che l’aiuto all’Ucraina è subordinato a che i democratici accettino misure molto più severe sui problemi dell’immigrazione al confine fra Messico e Texas. La posizione di Johnson mette ulteriormente in dubbio che la Camera possa approvare la richiesta di Biden per decine di miliardi di aiuti all’Ucraina.”Dobbiamo insistere – ha detto Johnson – che il problema del confine abbia l’assoluta priorità”.
– I giudici suggeriscono un minor potere per i regolatori. Membri della maggioranza conservatrice della Suprema Corte sembrano inclinati a ridurre o addiritturaa eliminare il potere delle agenzie esecutive, minacciando i regolamenti di molte aree, fra cui l’ambiente, la sanitå e la sicurezza dei consumi. Approvare il cambiamento avrebbe conseguenze devastanti in tutto il paese.
– Pechino si sforza di alzare il tasso di natalità. Il Partito Comunista Cinese si trova di fronte a un’emergenza. Per aggiustarla, vuole che piú donne facciano più figli e per ottenerlo offre molti benefici alle donne (sulle tasse, sui prezzi degli affitti e contanti). Ma non servono. Le donne cinesi rifuggono dal matrimonio e dall’avere figli: nel 2023 i nati sono diminuiti di oltre mezzo milione rispetto al 2022 e anche nei 7 anni precedenti il numero è costantemente calato.
– Gli Stati Uniti rimettono lo Yemen nelle liste del terrorismo. Uno sforzo per fermare settimane di attacchi alle navi. Il Governo Biden ha rimesso la milizia Houthi nella lista delle organizzazioni terroriste da cui l’aveva tolto circa due anni prima. Ma non ha applicato l’ulteriore passo, definirla cioè “un’organizzazione terrorista straniera” che era stata usata da Trump e che avrebbe reso molto più facile perseguire criminalmente chiunque aiutasse in qualunque modo gli Houthis.
– Una medicina per l’asma causa disperazione. L’allarme è stato debole e tardivo. I bambini sono a più alto rischio di conseguenze fino a malattie mentali. Nel 2020 l’agenzia di controllo dei medicinali (F.D.A.) si rese conto del pericolo e incollò alla bottiglia del medicinale un’etichetta che metteva in guardia dai pericoli di aggressività, agitazione e persino pensieri di suicidio. Ma non ne ha stroncato l’uso: nel 2022 la medicina è stata ancora ordinata dal dottori a 12 milioni di pazienti molti dei quali hanno avuto qualche tipo di conseguenza. Un accurato grafico mette in mostra i numeri della varie forme di reazione.
– L’estremo freddo scarica le batteria elettriche e mette a prova la pazienza dei guidatori.Con sempre più proprietari di auto elettriche, il freddo di questi giorni ha creato problemi a sempre più guidatori dato che il freddo scarica le batterie, riduce la distanza percorribile e aumenta il tempo necessario per la ricarica.
PAGINE INTERNE
– Colpevolezza nella strage di Bali nel 2002. Due prigionieri di Guantanamo Bay hanno ammesso di aver cospirato nell’attacco al night club di Bali dove sono morte più di 200 persone.
– Problemi di salute nelle famiglia reale. La principessa di Wales ha avuto un’operazione all’addome e il re sará operato alla prostata.
– Sciopero degli affittuari a San Francisco. Gli affittuari sospendono i pagamenti mettendo a prova se il modello dei sindacati funziona per i residenti come per i lavoratori.
– Il costo delle medicine. Ricerche dimostrano che il prezzo delle medicine in America è almeno il doppio del prezzo delle stesse medicine nel resto del mondo. Perchè?
– Airbus di nuovo il primo. Mentre crescono i problemi della Boeing, Airbus diventa il più grande costruttore di aeroplani per il quinto anno consecutivo.